• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Vallo della Lucania svelato il quadro di San Pantaleone: inizia il mese dei festeggiamenti dedicati al patrono

A Vallo della Lucania svelato il quadro di San Pantaleone: inizia il mese dei festeggiamenti dedicati al patrono

A cura di Silvana Romano
Pubblicato il 28 Giugno 2023
Condividi
Quadro San Pantaleone

Sono iniziati ufficialmente i festeggiamenti in onore di San Pantaleone, patrono della città di Vallo della Lucania e compatrono dell’omonima diocesi assieme a San Costabile Geltilcore.
Il 27 giugno di ogni anno, l’alzata del quadro raffigurante il santo nel Corso De Mattia, che porta alla Cattedrale dedicategli, apre di fatto un mese di celebrazioni ed eventi che culmineranno nei solenni festeggiamenti del 27 luglio.

La storia

La svelatura del quadro, è un momento particolarmente sentito dalla comunità vallese, devotissima al santo medico e martire Pantaleone, un rito iniziato nel 1952 ,come riporta il Comitato Festa:

“Quell’anno la Cattedrale era chiusa perché interessata dai lavori di restauro e abbellimento voluti dal vescovo Savarese in occasione delle celebrazioni per il 1° centenario dell’istituzione della diocesi vallese, programmati per il successivo mese di ottobre. La festa, di conseguenza, si sarebbe svolta tutta nella chiesa di S. Maria delle Grazie, che non era ancora divenuta una parrocchia (ma aveva un rettore, mons. Guglielmotti). Interessante il fatto che allora il quadro si esponesse in piazza, non è specificato quale ma è verosimile fosse la piazza principale, cioè il luogo di massima evidenza in paese. È la prima traccia documentaria di questa tradizione che fa iniziare la festa per il Protettore un mese prima del 27 luglio. Non sappiamo se fosse già in uso il quadro realizzato dal pittore Vito Formisano, né se l’esposizione in piazza fosse un’eccezione di quell’anno dovuta al fatto che i festeggiamenti si tennero nella chiesa della Madonna”.

Grande partecipazione

Nella giornata di ieri, dopo la novena dedicata alla Madonna della Grazie, che sarà festeggiata il 2 di luglio, l’attesa “alzata del quadro” in corso De Mattia. Sempre nutrita la folla di fedeli che non hanno fatto mancare momenti di emozione e commozione, dopo lo svelamento del quadro, accompagnato anche da uno spettacolo pirotecnico. Quest’anno, a Vallo della Lucania, i solenni festeggiamenti della Madonna delle Grazie e di San Pantaleone saranno officiati per la prima volta dal nuovo vescovo Sua Eccellenza Calvosa, insediatosi nella Diocesi di Vallo della Lucania, appena una settimana fa.

s
TAG:Cilentosan pantaleonevallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Maestri del fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: quinta puntata

Ospiti della puntata il coordinatore del Forum dei Giovani di Trentinara, Michele…

Agropoli: Vincenzo Sarnicola vince il “Nobel” della cornea: il prestigioso Castroviejo award

La premiazione in occasione del prossimo congresso annuale dell’Aao

Gelbison, presentato ufficialmente il nuovo allenatore Massimo Agovino

Ufficializzato il nuovo allenatore della Gelbison. Puglisi spiega anche le ragioni della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.