• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Sapri la presentazione del partito politico “Italia del Meridione”, la giornata

"L'Italia del Meridione" lo scorso 26 Marzo è diventato partito politico con la presentazione a Rende, nel corso del congresso costituente, della "Carta delle idee" e delle sue basi programmatiche politiche.

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 24 Aprile 2023
Condividi
Italia del Meridione

“L’Italia del Meridione” lo scorso 26 Marzo è diventato partito politico con la presentazione a Rende, nel corso del congresso costituente, della “Carta delle idee” e delle sue basi programmatiche politiche.

Un partito che per quanto attiene la sua collocazione politica non è né di destra né di sinistra ma si poggia sui temi e le problematiche, come sottolineato ieri a Sapri nel corso della presentazione del partito da Orlandino Greco, suo fondatore.

Il commento

“È importante riuscire a motivare i cittadini e riavvicinarli alla politica – ha affermato Greco – Coinvolgere i giovani è uno dei nostri obiettivi principali. Far capire loro che ci sono delle tematiche importanti rispetto al loro futuro e che non si può delegare in bianco a chi siede nelle stanze dei bottoni. La nostra è una forza politica che vuole eliminare i divari e riunire il paese”.

Leggi anche:

Metrò del Mare: c’è la data per l’estate 2026. Ecco quando partirà

Gli interventi

Una presentazione che ha visto la partecipazione del Sindaco di Sapri Antonio Gentile che ha fatto gli onori di casa, di Giovanna d’Ingianna – vice segretario nazionale di IdM, Vincenzo Folgieri – segretario provinciale IdM Salerno, Nicola Giampaolo – Commissione unificata Stato/Regioni e Valentina Cartolano voce del partito e segretaria cittadina di “Italia del Meridione” nella città di Sapri. Ad introdurre e coordinare il congresso di presentazione di IdM Campania il segretario regionale Gianfrancesco Caputo.

Nuovi orizzonti condivisi, ecco le dichiarazioni

“Dopo la costituzione del movimento Italia del Meridione in partito abbiamo inteso iniziare la sua presentazione sui territori non dalle grandi città ma dai piccoli centri urbani, dalle aree periferiche interne – ha dichiarato Caputo – Ci tengo a precisare che noi non siamo una lega sud ma siamo un partirò orgogliosamente italiano ma anche meridionale che nasce per la difesa dei territori del Sud”.

Un pomeriggio intenso che ha visto anche la partecipazione di Daniele Zicarelli – Segretario territoriale Lega, di Maria Cetrangolo – Coordinatore provinciale Cilento Sud Fratelli d’Italia, di Pasquale Sorrentino – Componente consiglio nazionale PSI, di Anna Cione – Coordinatrice provinciale – Europa Verde e Carmelo Stanziola – Consigliere provinciale PD.

“Come Partito Democratico abbiamo il dovere di tenere in conto tutto ciò che accade in ambito territoriale – ha affermato Stanziola – Oggi bisogna avere un campo largo. La politica va fatta e impiegata a favore dei territori. Per cui va bene che un nuovo partito si interessi di politica perché il paese ha bisogno di organismi che si interessino del territorio senza penalizzare il Sud Italia“.

“Mi associo a quanto detto dal collega Stanziola – ha infine concluso Sorrentino – Del resto con il PD ci uniscono tanti anni di sintonia. Il cattolicesimo democratico è il riformismo socialista hanno fatto la storia di questo paese. Il promo nostro dovere è l’ascolto. Ritrovarsi in un partito bè sicuramente una grande forma di modernità politica”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoSapri
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

San Mauro Cilento, frana di nuovo la SP448: l’arteria era stata già oggetto di lavori un anno fa

L’ultima frana ha scatenato l’ira dei residenti: “La solita vergogna dei lavori…

Furto

Perdifumo, nuovo furto getta ombre sulla sicurezza: sotto accusa il mancato sistema di videosorveglianza

A denunciare l’accaduto è il gruppo di minoranza consiliare “Prospettiva Futura” che…

Sant'Arsenio, conferenza nuovo sistema rifiuti

Sant’Arsenio, nuovo servizio di raccolta rifiuti: novità e tolleranza zero per gli incivili

Interessanti novità per migliorare la qualità di vita dei cittadini

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.