Attualità

A San Valentino regala un’adozione a distanza di un cane anziano o malato: l’iniziativa anche nei rifugi salernitani

«Un gesto di vero amore per un animale bisognoso che con il tuo aiuto potrà avere tutto ciò di cui ha bisogno e una vita migliore»

Ernesto Rocco

14 Febbraio 2023

Cane malato

San Valentino, giorno dedicato agli innamorati e all’amore. Proprio in questa ricorrenza LNDC Animal Protection lancia una campagna per invitare gli innamorati a portare in dono un vero gesto d’amore: l’adozione a distanza di uno dei tantissimi cani anziani, malati e disabili che vivono in canile e che, per queste ragioni, molto difficilmente potranno trovare qualcuno che li accoglierà nella propria casa.

L’iniziativa

Ancora oggi migliaia di cani che vivono nei rifugi non possono farcela da soli. Così l’associazione ha invitato a fare un’adozione a distanza, che significa donare cibo curativo, medicinali salvavita, controlli veterinari costanti, interventi chirurgici e il tepore di una cuccia calda ai cani più fragili, anziani e malati. Protagoniste anche i rifugi della provincia di Salerno.

Quest’anno LNDC Animal Protection ha pensato anche a speciali E-Card di San Valentino per fare con tutto il cuore gli auguri a chi si ama. Scegliendo un’E-card, sarà possibile sostenere specifici ed essenziali bisogni di questi ospiti speciali nei rifugi LNDC Animal Protection di tutta Italia.

Regalando l’adozione a distanza sarà possibile creare un legame unico e speciale tra un animale e la persona che riceverà il dono, alla quale LNDC Animal Protection invierà non solo il certificato di adozione con il messaggio di auguri dell’amato o dell’amata, ma anche foto e successivi aggiornamenti sull’animale adottato.

I testimonial

I testimonial della Campagna 2023 “Moltiplica l’amore” sono tre:

Max, sopravvissuto da un canile lager, ha patito la fame e la sete, senza mai ricevere cure. Ora è anziano e ha una grave spondiloartrosi della colonna che non gli permette di camminare bene. Adottarlo a distanza significa garantirgli tutte le cure veterinarie specialistiche che richiede la sua malattia degenerativa.

Ruby, soccorsa in fin di vita per avere ingerito esche avvelenate, ora ha 13 anni ed è affetta da Leishmania e uveite oculare. Adottandola a distanza sarà possibile garantirle cure veterinarie specialistiche e il cibo particolare di cui ha bisogno.

E infine Scimmietta, salvata da un canile lager dove veniva privata di tutto subendo tanti soprusi. Questa “nonnina” buona e dolce è affetta da una cardiopatia che necessita di cure costanti, adottandola a distanza le si potrà donare una vita più serena e le cure specialistiche che necessita.

I rifugi

Nel salernitano l’iniziativa coinvolge i rifugi di Cava de’ Tirreni e Salerno; in Campania LNDC Animal Protection è presente anche a Benevento, Aversa, Sanr’Aprino e Torre Annunciata.

Anche per chi non può adottare un cane portandolo a casa”, ha affermato la presidente LNDC Animal Protection Piera Rosati, “fare il medesimo gesto a distanza è qualcosa di altrettanto concreto e caritatevole, un gesto di vero amore per un animale bisognoso che con il tuo aiuto potrà avere tutto ciò di cui ha bisogno e una vita migliore”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

Torna alla home