Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> A San Valentino regala un’adozione a distanza di un cane anziano o malato: l’iniziativa anche nei rifugi salernitani
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

A San Valentino regala un’adozione a distanza di un cane anziano o malato: l’iniziativa anche nei rifugi salernitani

«Un gesto di vero amore per un animale bisognoso che con il tuo aiuto potrà avere tutto ciò di cui ha bisogno e una vita migliore»

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 14 Febbraio 2023
Condividi
Cane malato

San Valentino, giorno dedicato agli innamorati e all’amore. Proprio in questa ricorrenza LNDC Animal Protection lancia una campagna per invitare gli innamorati a portare in dono un vero gesto d’amore: l’adozione a distanza di uno dei tantissimi cani anziani, malati e disabili che vivono in canile e che, per queste ragioni, molto difficilmente potranno trovare qualcuno che li accoglierà nella propria casa.

L’iniziativa

Ancora oggi migliaia di cani che vivono nei rifugi non possono farcela da soli. Così l’associazione ha invitato a fare un’adozione a distanza, che significa donare cibo curativo, medicinali salvavita, controlli veterinari costanti, interventi chirurgici e il tepore di una cuccia calda ai cani più fragili, anziani e malati. Protagoniste anche i rifugi della provincia di Salerno.

Quest’anno LNDC Animal Protection ha pensato anche a speciali E-Card di San Valentino per fare con tutto il cuore gli auguri a chi si ama. Scegliendo un’E-card, sarà possibile sostenere specifici ed essenziali bisogni di questi ospiti speciali nei rifugi LNDC Animal Protection di tutta Italia.

Regalando l’adozione a distanza sarà possibile creare un legame unico e speciale tra un animale e la persona che riceverà il dono, alla quale LNDC Animal Protection invierà non solo il certificato di adozione con il messaggio di auguri dell’amato o dell’amata, ma anche foto e successivi aggiornamenti sull’animale adottato.

I testimonial

I testimonial della Campagna 2023 “Moltiplica l’amore” sono tre:

Max, sopravvissuto da un canile lager, ha patito la fame e la sete, senza mai ricevere cure. Ora è anziano e ha una grave spondiloartrosi della colonna che non gli permette di camminare bene. Adottarlo a distanza significa garantirgli tutte le cure veterinarie specialistiche che richiede la sua malattia degenerativa.

Ruby, soccorsa in fin di vita per avere ingerito esche avvelenate, ora ha 13 anni ed è affetta da Leishmania e uveite oculare. Adottandola a distanza sarà possibile garantirle cure veterinarie specialistiche e il cibo particolare di cui ha bisogno.

E infine Scimmietta, salvata da un canile lager dove veniva privata di tutto subendo tanti soprusi. Questa “nonnina” buona e dolce è affetta da una cardiopatia che necessita di cure costanti, adottandola a distanza le si potrà donare una vita più serena e le cure specialistiche che necessita.

I rifugi

Nel salernitano l’iniziativa coinvolge i rifugi di Cava de’ Tirreni e Salerno; in Campania LNDC Animal Protection è presente anche a Benevento, Aversa, Sanr’Aprino e Torre Annunciata.

“Anche per chi non può adottare un cane portandolo a casa”, ha affermato la presidente LNDC Animal Protection Piera Rosati, “fare il medesimo gesto a distanza è qualcosa di altrettanto concreto e caritatevole, un gesto di vero amore per un animale bisognoso che con il tuo aiuto potrà avere tutto ciò di cui ha bisogno e una vita migliore”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image