Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> A Rutino si rinnova l’appuntamento con il tradizionale “Volo dell’Angelo” in occasione di San Michele Arcangelo
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

A Rutino si rinnova l’appuntamento con il tradizionale “Volo dell’Angelo” in occasione di San Michele Arcangelo

Si rinnova anche quest'anno la tradizione con il volo dell'angelo a Rutino in occasione di San Michele Arcangelo

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 13 Maggio 2023
Condividi
Volo dell'Angelo Rutino

Il Borgo di Rutino, è famoso per una delle sue più antiche tradizioni: il “Volo dell’Angelo”. Questo evento, antichissimo, si rinnova, ogni anno, la seconda domenica di maggio, in onore al Santo Patrono, San Michele Arcangelo.

Una tradizione secolare

La storia del Volo dell’Angelo è così antica che si perde nei secoli, e non esistono documenti scritti sulla sua nascita. Tuttavia, ci si affida al racconto degli anziani della zona per tramandare questa tradizione di generazione in generazione.

La rappresentazione del Volo dell’Angelo è molto complessa e coinvolge l’intera comunità di Rutino. Il protagonista è un bambino, scelto ogni anno tra i ragazzi della città, che impersona l’Angelo. Il bambino viene legato ad una robusta corda tesa tra due strutture poste all’estremità della piazza sulla quale si affaccia la chiesa madre, consacrata a San Michele. La rappresentazione prevede anche un dialogo tra l’Angelo e il Diavolo, che viene recitato durante il volo.

Sarà Luana a vestire i panni dell’Arcangelo Michele

Per la prima volta nella storia, quest’anno, ad impersonare l’Arcangelo, sarà una bambina. La piccola Luana avrà l’onore di indossare gli abiti dell’Angelo Michele.

La lotta tra il bene e il male

Secondo la leggenda, il testo del dialogo tra l’Angelo e il Diavolo è stato scritto secoli fa da un rutinese e non ha subito variazioni nel corso degli anni, il che è confermato da copie custodite come reliquie. La rappresentazione prende inizio alle 13:00 con l’entrata in scena dell’Angelo, che viene sostenuto da una carrucola legata alla fune e si sofferma al di sopra di un palco allestito nella piazza dal quale escono i Diavoli.

Qui c’è il primo dialogo, nel quale l’Entità Celeste lancia un monito ai maligni. L’Angelo sfida il Diavolo e avverte solennemente: “solo contro i tuoi la pugna accetto”.

Dopo un altro scambio di battute si chiude il primo atto, l’Angelo vola sulla piazza e i Diavoli si rifugiano negli Inferi. Nella seconda parte della rappresentazione si svolge la tenzone vera e propria. San Michele, armato di spada, vince in singolar tenzone il Diavolo e cantando un inno a Dio termina il suo Volo tornando dall’Altissimo, accompagnato da un canto celestiale e dagli applausi del pubblico festante.

Il forte legame dei rutinesi a questo evento

Il Volo dell’Angelo di Rutino è una tradizione molto apprezzata dalla comunità locale e richiama visitatori da tutta Italia e dal mondo. Ogni anno, la festa di San Michele e il Volo dell’Angelo rappresentano un’occasione unica per conoscere e apprezzare la storia e le tradizioni della città di Rutino. La complessità e il carico emotivo dell’evento rendono il Volo dell’Angelo una rappresentazione unica al mondo, che ha saputo conservare il suo fascino e la sua autenticità nel corso dei secoli.

Fenomeno “Nostalgia 90”

In serata, è previsto lo straordinario spettacolo della band che sta letteralmente spopolando tra i giovani e non solo. Il gruppo “Nostalgia 90”, infatti, animerà la piazza principale di Rutino regalando musica dance anni ’90 a quanti popoleranno il centro.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image