Cilento

A Gromola le Domeniche del Baratto: ecco i prossimi appuntamenti

“Tecchet e damm”, un appuntamento per dare nuova vita agli oggetti inutilizzati. Ecco l'iniziativa che si svolge a Gromola

Alessandra Pazzanese

10 Maggio 2023

Domeniche del baratto Gromola

Buona la prima per le domeniche del baratto messe a punto dall’Associazione di Promozione Sociale “Borgo Attivo” di Gromola.
Nella località di Capaccio Paestum l’iniziativa “Teccht’ e Damm” si è conclusa con ben venti oggetti venduti che hanno così trovato vita nuova.

L’iniziativa

I numeri potrebbero sembrare non altissimi, ma essendo la prima uscita siamo molto soddisfatti” ha affermato il presidente dell’Associazione Borgo Attivo APS, Raffaele Santoro.

Un modo originale e diretto per favorisce anche la socializzazione e per promuovere la cultura del riuso, quello realizzato a Gromola.

Per partecipare alle giornate di “Tecchet e damm” basta essere in possesso di uno o più oggetti di cui ci si vuol disfare e recarsi presso il borgo di Gromola che, per l’occasione, diventa uno spazio per il baratto, il dono o la vendita di oggetti usati.

I prossimi appuntamenti

Le prossime date dell’iniziativa sono previste il 4 giugno, il 2 luglio, il 6 agosto, il 4 settembre, il 1 ottobre, il 5 novembre e il 3 dicembre, un appuntamento al mese in pratica, che inizierà in mattinata, e allieterà le domeniche di quanti vorranno prenderne parte.

“Tecchet’ e Damm”, infatti, non è solo baratto, ma anche convivialità e intrattenimento poiché, durante le giornate, ci si potrà riunire e cimentarsi in canti e spettacoli messi a punto dall’associazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Sant’Angelo a Fasanella, al via il “Fasanella Fest”: tra musica, sapori e tradizioni

Tre giorni di musica e intrattenimento che accende l'estate cilentana

Torna alla home