• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Castellabate il Premio Nazionale Antonio Pianese 2025: i protagonisti dell’impegno civile e sociale

Svelati i nomi dei vincitori del Premio 2025 per la solidarietà, la legalità e l'impegno civile. Tra i premiati la Fondazione Siani, Luca Abete e Castellabate

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 21 Novembre 2025
Condividi
Villa Matarazzo

Anche per l’edizione 2025 torna il prestigioso appuntamento dedicato alla celebrazione delle eccellenze umane e civili. Il riconoscimento sarà conferito a persone, comunità, organizzazioni e istituzioni che si sono distinte per la solidarietà, l’impegno umanitario e la difesa dei diritti. I premiati rappresentano esempi concreti di attivismo a favore delle persone con disabilità, della lotta contro le mafie e del contrasto alla violenza di genere. La cittadinanza è invitata a prendere parte all’evento per manifestare stima a questi testimoni di straordinarie storie di vita.

I custodi della legalità e della verità

Tra i premiati spicca la Fondazione Giancarlo Siani, impegnata a mantenere vivo il ricordo del giovane giornalista de “Il Mattino” ucciso dalla camorra. Nel quarantennale della sua morte, il premio vuole onorarne la storia, il sacrificio e il profondo senso di giustizia, riconoscendolo come un indelebile simbolo di legalità.

Sul fronte della lotta alla criminalità organizzata, viene premiata Piera Aiello. La sua storia rappresenta un emblema di coraggio: testimone di giustizia che vive sotto scorta, è nota per aver denunciato gli assassini del marito e del suocero, diventando un esempio di ricerca della verità.

Leggi anche:

Stazione di Pisciotta-Palinuro inaccessibile ai disabili: il sindaco diffida i vertici di Ferrovie dello Stato
Camerota si veste a festa: approvato il calendario degli eventi per il Natale 2025/2026. Il 31 dicembre Capodanno in piazza
Serie D: la Gelbison a Palermo in cerca del riscatto 

Riconoscimento anche per il giornalismo d’inchiesta con Luca Abete, storico inviato di “Striscia la Notizia”. Celebre per i reportage su truffe, abusi e contraffazioni, Abete è sempre in prima linea con i suoi servizi di denuncia. Nonostante le aggressioni subite, la sua determinazione nel lottare contro le “malefatte” per una società migliore è rimasta intatta.

Inclusione e diritti: le barriere da abbattere

Il tema dell’accessibilità vede protagonista Marta Russo, che si definisce “Influencer dell’Accessibilità”. Avendo sperimentato le difficoltà legate alle barriere non solo architettoniche, ma anche culturali e normative, Marta lotta quotidianamente per i diritti delle donne e delle persone con disabilità. Il suo motto, che racchiude il senso del suo attivismo, è: “Abbatti le Barriere, Fai la Differenza, Supera l’Indifferenza!”.

Un esempio di straordinaria resilienza arriva da Nicolas Marzolino. Vittima nel 2013 dell’esplosione di un ordigno bellico che gli causò la perdita della vista e di una mano, Nicolas non si è arreso. Da quella tragedia ha tratto la forza per diventare un importante testimone di pace e attivista contro le guerre.

Sostegno alla salute e tutela delle donne

Nel campo dell’assistenza sanitaria pediatrica, il premio va all’Ageop Ricerca di Bologna. L’associazione si prende cura quotidianamente di bambini e ragazzi in terapia al Policlinico Sant’Orsola. Grazie all’apporto dei volontari, accompagna i piccoli pazienti e le famiglie dalla diagnosi fino al “fuori terapia”, rendendo l’iter medico più umano attraverso accoglienza e supporto psicologico.

Per la tutela delle donne e dei minori, il riconoscimento è assegnato a Telefono Rosa. Divenuto strumento indispensabile di difesa, attraverso il numero 1522 attivo 24 ore su 24, offre ascolto, consulenza e protezione alle vittime di violenza e stalking su tutto il territorio nazionale.

La promozione del territorio e la solidarietà locale

L’Associazione Culturale “Il Punto” riceve il premio per il suo ventennale impegno nella promozione del Cilento, valorizzando prodotti agricoli e tradizioni gastronomiche. Con spirito altruistico, l’associazione sostiene inoltre le attività socio-assistenziali della “Vacanza del Sorriso” tramite raccolte fondi ed eventi solidali.

L’omaggio alla comunità di Castellabate

Un riconoscimento speciale è riservato all’Ente Comunale e alla Comunità di Castellabate. L’Associazione Cilento Verde blu odv, che organizza il Premio Nazionale Antonio Pianese, ha voluto assegnare questo premio per esprimere profonda gratitudine all’amministrazione attuale, a quelle passate e all’intera cittadinanza. Il premio sancisce la stima per la concreta e pluriennale collaborazione riservata all’Associazione e al progetto della Vacanza del Sorriso, evidenziando la generosità di una comunità sempre solidale.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castellabateCilentopremio pianese
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Asl Salerno

L’Asl Salerno vince l’ottava edizione del Lean Healthcare Award con il progetto “Telestroke: la rete dell’ictus ischemico acuto”

All’Asl diretta da Sosto anche il premio per l’applicazione della Value Based…

Mahmood

Capodanno 2026 a Salerno: Mahmood protagonista in Piazza della Libertà, operazione da 600mila euro

Mahmood sarà la star del Capodanno 2026 a Salerno. Concerto in Piazza…

Incidente Sassano

Sassano, auto fuori controllo finisce contro il cancello della chiesa: tanta paura ma nessun ferito

Incidente a Sassano: giovane perde il controllo dell'auto, urta una vettura e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.