Video

A Casal velino ritorna Brumalia: la festa dell’identità e de “li cunti” da non dimenticare

A Casal velino ritorna Brumalia: la festa dell’identità e de “li cunti” da non dimenticare

Silvana Romano

22 Novembre 2023

Vino

“Un paese senza memoria è un paese che decide di rinunciare alla sua storia”. Così scriveva Pierpaolo Pasolini quasi cinquant’anni fa, ma è esattamente questa riflessione che ha ispirato l’Associazione Vivimo Casalicchio perché quel che è l’essenza della comunità di Casal Velino non andasse perduta e che potesse, invece, continuare a vivere attraverso un progetto di recupero dell’identità, ad essere celebrata con Brumalia, antica festa del vino: non una sagra, né una vetrina enogastronomica, ma una festa della convivialità, un simposio nel mese del vino, un rituale celebrativo dei ricordi da rivivere in piazza, fra la gente, lontani dai social.

Le date

Sarà un fine settimana all’insegna del gusto, della tradizione musicale e culinaria, della convivialità condita dall’orgoglio di essere di Casalicchio, antico casato baronale e terra di personalità eccellenti. Venerdì 24- sabato 25 e domenica 26, vicoli e strade del capoluogo, con ben 32 stand gastronomici e spettacoli musicali sono pronti ad accogliere, per il secondo anno consecutivo, chiunque voglia tuffarsi in una festa nuova. Ad esaltare il senso della socialità e della condivisione: Peppe Cirillo e Valentina Montone in concerto, i Kiepò e Angelo Loia Trio, a seguire Dj Set Lu Bene Perduto La tre giorni pensata dall’Associazione Vivimo Casalicchio ha fortemente voluto e lavorato ad un’originale idea progettuale finalizzata al recupero del patrimonio culturale del posto.

Il vocabolario

Durante il corso della manifestazione, sarà presentato e potrà essere consultato il primo vocabolario vivente della lingua casalicchiara: “l’opera – scrive l’Associazione- include un testo di fine 800 ritrovato in un Palazzo Antico di Casal Velino, scritto nell’ italiano del tempo. Nella parte finale del libro ci sono dei fogli bianchi strappabili che il lettore può arricchire con nuovi vocaboli, modi di dire, aneddoti e tutto ciò che rischia di finire perduto una volta dimenticato”.

La Cartina Antica

Accanto alla presentazione del vocabolario, ci sarà l’esposizione dell’Antica Cartina di Casal Velino Paese, con la toponomastica di un tempo che rischia di essere dimenticata. Adotta una parola Il progetto Lu Bene Perduto, prevede anche un’altra iniziativa: “adotta una parola” con la promessa, da parte di chi decide di familiarizzare con un termine dialettale di utilizzarlo nel suo quotidiano, affinché non se ne perda l’uso. La manifestazione sarà Co2 neutral , organizzata nel rispetto del dettami ecologici e funzionale alla piantumazione di alberi che saranno messi a dimora nei giorni successivi alla tre giorni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Tg InfoCilento 23 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Torna alla home