• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Battipaglia “Pellegrini di Speranza – Festa Giubilare della Famiglia”: il messaggio dell’Arcivescovo Andrea Bellandi

La giornata è in programma per il 9 maggio a Battipaglia

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 6 Maggio 2025
Condividi
Andrea Bellandi

È  in programma il 9 maggio 2025, presso il Santuario Giubilare “Santa Maria della Speranza” di Battipaglia, l’incontro conclusivo del Cammino di formazione proposto dall’Ufficio Diocesano di Pastorale della Famiglia, in questo anno Pastorale 2024-25. “Pellegrini di Speranza“: questo il titolo dell’iniziativa che chiude il Cammino e Festa della Famiglia, in sintonia con il Giubileo 2025. “La festa giubilare della famiglia conclude un cammino svolto quest’anno in collaborazione con l’equipe della Pastorale familiare della CEI. È sempre più evidente che la famiglia rappresenti uno snodo fondamentale non soltanto in vista dell’educazione delle giovani generazioni, ma perché la Chiesa acquisisca sempre più quello stile di accoglienza, prossimità e tenerezza richiamato da Papa Francesco, capace di offrire un’esperienza viva di umanità fraterna. Aspetto oggi così necessario anche per la nostra società. -osserva l’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi– Mi auguro che ogni famiglia acquisisca sempre maggiore consapevolezza del suo ruolo fondamentale da svolgere nella vita ecclesiale, testimoniando a tutti la bellezza di questa sua grande vocazione ricevuta”, ha concluso S.E. Monsignor Bellandi.

Il programma

-ore 19.00: Accoglienza e preghiera del Santo Rosario animato dalle famiglie.

–ore 20.00: Santa Messa con il rinnovo delle promesse matrimoniali presieduta dall’Arcivescovo Ausiliare, Sua Eccellenza Monsignor Alfonso Raimo.

Leggi anche:

Arcidiocesi di Salerno, nuovo giro di nomine dell’Arcivescovo Bellandi: cambiano 35 parroci
Arcidiocesi Salerno-Campagna-Acerno: al via la “Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani”
Arcidiocesi Salerno – Campagna – Acerno: tutto pronto per l’apertura del Giubileo 2025

Al termine della celebrazione, l’atto di affidamento delle famiglie alla Madonna della Speranza.

Si tratta, dunque, di un momento di festa e condivisione, ma anche dell’occasione per ringraziare il Signore per il dono del Servizio alle Famiglie, alla luce della proposta di formazione realizzata quest’anno con Padre Marco Vianelli e l’equipe dell’Ufficio Nazionale CEl per la Pastorale della Famiglia. “Le indicazioni metodologiche e di contenuti che ci sono state offerte, realizzano in pieno la capacità di progettare in autonomia la cura e l’attenzione pastorale alle famiglie della nostra Diocesi, mettendo in pratica quanto auspicato in Amoris Laetitia: Saranno le diverse comunità a dover elaborare proposte più pratiche ed efficaci, che tengano conto sia degli insegnamenti della Chiesa sia dei bisogni e delle sfide locali (AL 199). – sottolineano l’assistente spirituale della Pastorale della Famiglia della Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, Don Adriano D’Amore e la sua equipe- Con una rinnovata consapevolezza: Ogni matrimonio è una storia di salvezza, e questo suppone che si parta da una fragilità che, grazie al dono di Dio e a una risposta creativa e generosa, via via lascia spazio a una realtà sempre più solida e preziosa”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:arcidiocesi salerno campagna acernogiubileo della famiglia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oliveto Citra, panorama

Oliveto Citra, 1,8 mln di euro per 26 imprese: il borgo salernitano guida la classifica del PNRR per rigenerazione e sviluppo

I dati del Ministero della Cultura collocano il Comune del salernitano tra…

Sapri allagamenti

Dissesto idrogeologico a Sapri, Filca-Cisl: “Subito provvedimenti drastici e urgenti”

Sicurezza del territorio: l'emergenza di Sapri e la richiesta di interventi urgenti

Modesto del Mastro

Agropoli, Del Mastro (FdI): “La pazienza è finita ora dimettetevi”

“Fratelli d’Italia contro Rosa Lampasona: schiaffo alle istituzioni”

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.