Attualità

Castellabate, Giubileo in Vaticano: la Rete Marciana in pellegrinaggio, ecco quando

L'Associazione Nazionale delle Città del Ss. Crocifisso e la Rete Marciana celebrano, nella Città del Vaticano, il Giubileo venerdì 14 e sabato 15 marzo con una delegazione di circa 300 pellegrini

Comunicato Stampa

11 Marzo 2025

Castellabate, Città Rete Marciane

L’Associazione Nazionale delle Città del Ss. Crocifisso e la Rete Marciana celebrano, nella Città del Vaticano, il Giubileo venerdì 14 e sabato 15 marzo con una delegazione di circa 300 pellegrini provenienti dalle 80 Municipalità che seguono i due percorsi associativi, accompagnati dai sindaci, Parroci e amici Ambasciatori, guidati dal Presidente dell’Associazione Nazionale delle Città del Ss. Crocifisso Giovanni Papasso sindaco di Cassano all’Ionio e dal Presidente della Rete Marciana, Marco Rizzo, sindaco di Castellabate.

Il programma

L’accoglienza della numerosa delegazione, venerdì 14 marzo, presso piazza Pia dalle ore 16 da parte dai Volontari del Comitato Nazionale del Giubileo; corteo processionale per via della Conciliazione e passaggio della Porta Santa;

presso la Basilica di San Pietro Altare della Cattedrale, Solenne Pontificale presieduto dal Cardinale Mauro Gambetti, Arciprete della Basilica di San Pietro e concelebrato da 14 Parroci delle Comunità Associate, guidate dai rispettivi Assistenti ecclesiastici: Mons. Pasquale Morelli per le Città del Crocifisso e Don Antonio Quaranta per la Rete Marciana. Animerà la celebrazione, la Corale “Cantiamo con Gioia a Dio” della Parrocchia San Marco dei Cavoti BN;

Sabato 15 marzo era prevista l’Udienza Speciale con il Papa Francesco, ma per le sue condizioni di salute non potrà celebrarsi, per alle ore 11.30, in San Giovanni Laterano, ci sarà l’incontro con il Vicario di Sua Santità per la Diocesi di Roma, Sua Eminenza Mons. Baldassarre Reina, e in fase di conferma con il Segretario dello Stato Vaticano, Cardinale Pietro Parolin, per presentare i due percorsi associativi e consegnare i doni preparati per il Santo Padre tra cui offerte per la carità del Papa.

Il commento

“Ci siamo preparati con la Peregrinatio della Reliquia ex capillis di San Giovanni Paolo II che ha attraversato alcune comunità della Rete Marciana e delle Città del Ss. Crocifisso” dichiara Giuseppe Semeraro, segretario di entrambi i sodalizi “concessa dalla Diocesi di Teggiano Policastro e in particolare dalla parrocchia San Marco di Teggiano. Abbiamo deciso di confermare la Tappa Giubilare per vivere questo evento speciale in comunione con la Chiesa Universale che si stringe in comunione con il Santo Padre, al quale auguriamo una ripresa del suo servizio petrino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Torna alla home