Attualità

Felitto: protocollo d’intesa con l’Associazione Nazionale Carabinieri

L'associazione svolgerà attività di protezione civile sul territorio, di vigilanza ambientale e di supporto all'Ente

Antonio Pagano

9 Marzo 2025

Associazione Carabinieri

Il Comune di Felitto, guidato dal sindaco Carmine Casella, ha deciso di stipulare un protocollo di intesa con il nucleo di volontariato e di protezione civile dell’Associazione Nazionale Carabinieri, con sede a Roccadaspide. L’amministrazione comunale si impegna a corrispondere all’Associazione, un rimborso spese in relazione alle attività che saranno svolte, per un importo massimo annuo di € 1.000,00.

Le attività

L’associazione carabinieri garantisce l’intervento, l’osservazione, il rilevamento e la segnalazione durante alcune attività come l’abbandono incontrollato di rifiuti, in area urbana ed extraurbana, atti vandalici e di degrado nelle aree pubbliche cittadine; la rivelazione sul territorio comunale di discariche e scarichi abusivi. L’organizzazione collaborerà, con gli Organi comunali preposti, agli incontri per la diffusione delle procedure di prevenzione e comportamentali sui rischi derivanti da eventi sismici, rivolti alle scuole e tenuti anche dai Responsabili del Nucleo di P.C. in accordo con i Dirigenti scolastici; la stessa si occuperà anche di attività di soccorso, in occasione di calamità naturali ed antropiche, coadiuvando l’Autorità Comunale nelle opere di soccorso alle persone colpite ovvero, nell’ambito degli scenari di rischio di P.C. di attività di assistenza alla popolazione, attività sociale e/o di informazione alla popolazione.

Previste tra le altre attività, anche la partecipazione presso gli edifici scolastici durante la simulazione di evacuazione derivanti da eventi calamitosi, il supporto al Comando di Polizia Locale in occasione di manifestazioni religiose, culturali e sportive che comportino anche un afflusso straordinario di persone o che espongano a rischi derivanti dallo svolgimento delle stesse manifestazioni nonché supporto in emergenze anche sociali e controllo del territorio cittadino e la prevenzione di atti inconsulti sui beni del Territorio Comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Torna alla home