Attualità

Sanità: a Polla a rischio la rete oncologica a Vallo «situazione drammatica»

Sanità nel Cilento e Vallo di Diano, tra criticità e ridimensionamenti. Valiante: «dateci un interlocutore per riprogrammare la rete»

Ernesto Rocco

10 Settembre 2022

Simone Valiante

Nessuna buona notizia sul fronte della sanità nel Vallo di Diano. La riorganizzazione della rete oncologica, infatti, potrebbe portare ad una parziale esclusione dell’ospedale Luigi Curto di Polla. La notizia filtra grazie ad un documento interno che contiene l’elenco provvisorio dei presidi inseriti nella rete oncologica e basato su verifiche annuali e triennali delle strutture pubbliche e di quelle accreditate.

InfoCilento - Canale 79

Sanità: Polla rischia esclusione da rete oncologica

Polla potrebbe subire un notevole ridimensionamento, restando autorizzato a compiere solo interventi su colon e del retto. Per tutte le altre patologie tumorali sarà necessario rivolgersi altrove.

Una notizia che non ha mancato di provocare polemiche visti i buoni risultati raggiunti nell’ultimo triennio. Sembrerebbe, però, che l’Asl Salerno faccia riferimento ad un periodo precedente, come parametro di valutazione, addirittura al 2017, quando a Polla mancava addirittura un primario per il reparto di medicina generale.

La situazione a Vallo della Lucania

Se Polla piange Vallo della Lucania non ride. Il presidio ospedaliero da tempo è costretto a far fronte a notevoli criticità, dalla carenza di personale alla chiusura della mensa.

Sul caso è intervenuto l’ex deputato Simone Valiante. «A Vallo della Lucania nessuno parla più di sanità perché evidentemente le difficoltà ormai drammatiche dell’Ospedale, non da ultimo anche la situazione della mensa ospedaliera, sono scomparse, sottaciute o le vedo soltanto io», dice.

«Non voglio fare più polemica, sono stanco di urlare alla luna – prosegue – capisco le difficoltà enormi di chi governa la sanità. Mettiamola così, dateci però almeno un interlocutore regionale e/o aziendale con il quale possiamo ridiscutere la programmazione dell’offerta sanitaria a Sud di Salerno in maniera tecnica con bilanci e personale, come sostengo da anni».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti

Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Vallo di Diano: caos nel Consorzio del Piano Sociale di Zona, scontro tra Comuni

Un clima rovente e polemiche accese hanno animato la riunione del Consorzio del Piano Sociale di Zona

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Cilento, Tommasetti: “La SP94 in balia del degrado, la Provincia intervenga”

"La strada è un collegamento decisivo tra Agnone Cilento e borghi come Perdifumo, Capograssi, Ortodonico, Cosentini, Zoppi, Fornelli"

Sala Consilina, scippo in pieno centro: indagini in corso

Vittima del colpo un'anziana. Un malvivente è riuscito a portarle via gli orecchini

Torna alla home