Calcio

Gelbison-Paternò: domani ultima di campionato al “Morra”

Domani torna in campo per la terza volta in sei giorni la Gelbison opposta al "Morra" al Paternò nel 34° turno del girone I di Serie D

Christian Vitale

18 Giugno 2021

Gelbison Morra

Per la seconda giornata di fila è previsto un turno monco nel girone I di Serie D. Dopo il congelamento di quattro gare di ieri arrivato dalla LND saranno, infatti, solo cinque le partite in campo domani. La causa dello stravolgimento rispetto al calendario fissato è stata la positività di un tesserato del Marina di Ragusa, che aveva portato già al rinvio di cinque partite nell’ultima giornata disputata. Tra i match di domani resta presente l’intreccio tra la Gelbison ed il Paternò.

Gelbison-Paternò: domani ultima di campionato al “Morra”

Allo stadio “Giovanni Morra” domani alle ore 16:00 i ragazzi di Ferazzoli, reduci dal successo con il Dattilo, attenderanno la squadra siciliana del Paternò. Cilentani e siculi si ritrovano opposti dopo il match d’andata terminato 1-3 il 14 febbraio, al “Falcone-Borsellino”, con tripletta di Gagliardi per i vallesi. L’ultima di campionato diretta dal sig. Silvio Torreggiani di Civitavecchia vedrà i padroni di casa sicuri del terzo posto con 63 lunghezze ospitare i siculi salvi a 39 punti e con una gara da recuperare.

Per l’ultima gara interna di campionato la Gelbison riparte dai 10 successi 5 pareggi ed una sola sconfitta centrata al “Morra”. I rossoblù godono di ottima salute come testimoniano gli ultimi due match, giocati tra domenica e mercoledi, dove sono arrivati sei punti. Il Paternò in trasferta ha tenuto uno score discreto con 4 bottini pieni 6 divisioni della posta in palio ed altrettanti successi.

Il programma dell’ultimo turno

ROTONDA – DATTILO
CASTROVILLARI – LICATA
GELBISON – PATERNO’
CITTA’ DI ACIREALE – SAN LUCA
BIANCAVILLA – TROINA
Rinviate
CITTA’ S. AGATA– ACR MESSINA
CITTANOVESE – S. MARIA CILENTO
MARINA DI RAGUSA– RENDE
F.C. MESSINA – ROCCELLA

Serie D girone I: la classifica dopo 33 gare

Acr Messina* 68, Fc Messina* 66, Gelbison 63, San Luca 58, Acireale 54, Dattilo 52, Rotonda 46, Polisportiva Santa Maria 45, Biancavilla* 42, Castrovillari 41, Licata* 40, Paternò* 39, Troina* 36, Cittanovese* e Sant’Agata* 33, Rende* 31, Marina di Ragusa* 30 Roccella 19.* Una gara in meno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futsal: alla prima derby per lo Sporting, trasferta per la Feldi

Oggi su Sky sono stati svelati i calendari della prossima Serie A di futsal, derby tra Feldi e Sporting fissato alla tredicesima giornata

Ebolitana Calcio 1925: Acquisto di peso per il centenario, arriva il difensore Luca Magliano

Dai rivali della Battipagliese arriva il nuovo acquisto del bianco azzurri

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

U.S. Agropoli, oggi al via la preparazione

Ad aggregarsi alla squadra anche l'ultimo acquisto dei delfini: il difensore Domenico Maiese

U.S. Agropoli 1921: ecco Francesco Vitelli. Colpo da 90 per i delfini

Ancora un colpo per i cilentani. Un autentico lusso per la categoria

Gaetano Pio Oristanio vicino al ritorno in Serie A

Per il cilentano sembra prossimo l'addio al Venezia: due le squadre interessate

Futsal: su Sky i calendari di Serie A con Feldi e Sporting Sala Consilina

Nella Serie A Campania e Lazio le regioni più rappresentate con 4 team a testa ai nastri di partenza

US Agropoli 1921 svela il nuovo logo: un simbolo di rinascita e visione

Con il nuovo logo, la US Agropoli 1921 si prepara ad affrontare nuove sfide, con lo stesso entusiasmo che da oltre un secolo anima la sua storia

Agropoli, si riaccende la passione: al via la stagione 2025/2026 dell’U.S. Agropoli 1921

Tutto pronto per preparare la stagione 2025/2026. Obiettivo: tornare in Eccellenza

L’Ebolitana regina del mercato di eccellenza

Nell'ultimo giorno di ritiro i bianco-azzuri hanno svolto un allenamento congiunto con il San Gregorio

Torna alla home