Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Fondazione Vassallo, Dario Vassallo: “Escludete Stefano Pisani e il Comune di Pollica dall’ANCI” 
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Fondazione Vassallo, Dario Vassallo: “Escludete Stefano Pisani e il Comune di Pollica dall’ANCI” 

"I suoi comportamenti sono una macchia sul lavoro quotidiano dei sindaci che combattono per la legalità"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 20 Novembre 2024
Condividi
Dario Vassallo

Oggi, in occasione del congresso nazionale dell’ANCI, che riunisce oltre cinquemila sindaci italiani per eleggere il nuovo presidente e aprire i lavori alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, Dario Vassallo, Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore, denuncia apertamente il Sindaco di Pollica, Stefano Pisani, e chiede la sua esclusione dall’Associazione Nazionale Comuni Italiani. La richiesta non si ferma qui: la Fondazione chiede che anche il Comune di Pollica venga escluso dall’ANCI, poiché i comportamenti di Pisani, sia a livello personale che istituzionale, sono in aperta contraddizione con i valori di legalità e di impegno antimafia che l’Associazione dichiara di rappresentare. 

La richiesta

Stefano Pisani, nel 2015, aveva affermato pubblicamente che “l’omicidio di Angelo Vassallo non è dovuto alla presenza della camorra a Pollica” e che “oggi mi sento di escludere che la criminalità organizzata sia stata la causa dell’omicidio”. Parole che sminuiscono la gravità del contesto criminale legato al delitto e che ignorano le indagini della Direzione Distrettuale Antimafia, che più volte ha evidenziato la presenza di interessi criminali nel territorio. Ma alle parole si aggiungono azioni ancora più gravi. In questi anni, il Sindaco Pisani ha lavorato per distruggere ogni legame tra Pollica e la memoria di Angelo Vassallo, rimuovendo simboli commemorativi dedicati al Sindaco Pescatore e arrivando persino a deridere pubblicamente la Fondazione e il dolore della famiglia Vassallo. 

Tutto questo è in netto contrasto con il protocollo siglato dall’ANCI con Libera, che punta a fornire ai Comuni strumenti per promuovere percorsi di antimafia sociale e sostenere i sindaci impegnati nella lotta alla criminalità organizzata. È inconcepibile che un Sindaco come Stefano Pisani, che nega i legami tra l’omicidio di Angelo Vassallo e la criminalità organizzata e che ha dimostrato con i fatti di voler cancellare la memoria del Sindaco Pescatore, continui a rappresentare i Comuni italiani nell’ANCI. 

Dario Vassallo dichiara: “In questa giornata così importante per i sindaci italiani, chiediamo con forza che Stefano Pisani venga escluso dall’ANCI, insieme al Comune di Pollica. I suoi comportamenti sono una macchia sul lavoro quotidiano dei sindaci che combattono per la legalità. L’ANCI deve dimostrare di essere coerente con i suoi impegni e mandare un segnale chiaro: chi tradisce i valori dell’antimafia non può farne parte.”

La Fondazione sottolinea che non si tratta solo di giustizia per Angelo Vassallo, ma anche di proteggere l’autorevolezza dell’ANCI e il messaggio di impegno e trasparenza che deve rappresentare.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image