Cilento

Fratelli d’Italia-Roccadaspide, Fabbricatore incontra i vertici locali del partito

Un incontro con i militanti e i tesserati del Partito di Giorgia Meloni per fare il punto della situazione nell'area del Calore

Katiuscia Stio

8 Marzo 2024

Fratelli d'Italia a Roccadaspide

Il pomeriggio di ieri ha visto la presenza di Giuseppe Fabbricatore, Presidente provinciale di Fratelli d’Italia, a Roccadaspide per un incontro di coordinamento dell’Area Calore. L’evento ha registrato una numerosa partecipazione da parte di militanti e tesserati del partito.

Partecipanti di spicco

All’incontro hanno preso parte diverse figure di rilievo, tra cui il Presidente cittadino di Roccadaspide, Gianfranco Capo, il coordinatore di zona Claudio Pignataro, il componente dell’Assemblea nazionale Alberico Gambino, il consigliere provinciale Carmine Amato e il responsabile provinciale del tesseramento Tonino Mariconda. Intervenuto anche il Presidente del Parco del Cilento, Giuseppe Coccorullo.

Obiettivi del partito e confronto sul territorio

L’incontro è stato un’importante occasione di confronto e crescita, durante la quale il Presidente Fabbricatore ha raccolto le numerose istanze provenienti dal territorio. Inoltre, ha ribadito con fermezza la linea, le prerogative e gli obiettivi del partito per i prossimi mesi di lavoro.

Le parole di Fabbricatore

«L’incontro di Roccadaspide ha confermato ancora una volta – ha dichiarato Fabbricatore – l’ottimo stato di salute di Fratelli d’Italia nell’intera provincia di Salerno; un partito che continua ad occuparsi di temi vicini alla gente e che si sente sempre più una comunità che persegue lo stesso obiettivo in nome di principi e valori condivisi, con accanto il Vice Ministro Cirielli, il sen. Iannone e l’on. Imma Vietri, che non fanno mai mancare la loro presenza e il loro prezioso apporto».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Torna alla home