Attualità

Eboli: “Dal mare alla pineta”, tornano le domeniche all’aria aperta alla scoperta del territorio

Dalla pineta alla spiaggia per ammirare ed osservare la duna e la sua vegetazione

Silvana Scocozza

17 Febbraio 2024

Casina Rossa Eboli

Tornano le escursioni a cura della Ermice Aps e tornano le domeniche all’aria aperta alla scoperta delle bellezze paesaggistico ambientali del territorio. L’ultima in ordine di tempo è una escursione diversa dalle solite che pone l’attenzione su un patrimonio naturale in fascia costiera che si snoda per otto chilometri nel territorio comunale ebolitano.

InfoCilento - Canale 79

L’iniziativa

L’appuntamento è fissato per domani 18 febbraio con raduno alle ore 09:00 presso la Casina Rossa sita in Via Vittorio Giannattasio (litoranea di Eboli, poco distante dal Campolongo Hospital).

Alla partenza è prevista nell’area antistante Casina Rossa gestita dal Comitato Campolongo Aversana. Qui, i volontari del comitato sono i veri autori del recupero e del presidio di questo tratto della litoranea.

Il percorso

Ci si incammina lungo la strada spartifuoco, circondati dagli alberi della pineta, fino a giungere sulla spiaggia. Inoltrandosi nel sentiero, si potrà ammirare ed osservare cos’è e come si forma una duna e la sua importanza.

Di grande importanza ed interesse anche la fascia posta alle spalle della duna dove è possibile ammirare l’area retrodunale con tutta la vegetazione che la caratterizza con le dettagliate e precise spiegazioni che saranno affidate al professore Michele Biondi.

Le dune e le aree retrodunali rappresentano delle zone di fondamentale importanza per l’ambiente costiero. Grazie a loro la macchia mediterranea può svilupparsi rigogliosa.

Non mancheranno approfondimenti ed esplorazioni alle aree umide all’interno della pineta, vero habitat di tantissime specie viventi, dai rettili agli insetti, dagli uccelli stanziali a quelli migratori , ai tanti mini mammiferi che popolano la zona.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Campagna, paura nell’area Pip

Incidente nella mattinata, camion impatta contro una colonna in cemento armato

Eboli, l’opposizione incalza Conte, il consigliere Norma: “Quattro anni di promesse mancate e silenzi”

"Sono passati ormai quattro anni dall'insediamento dell’attuale amministrazione comunale, e i cittadini di Eboli continuano a chiedersi che fine abbiano fatto molte delle promesse fatte in campagna elettorale"

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

“Dirceu per sempre”: Eboli ricorda il campione brasiliano a 30 anni dalla scomparsa

La serata è in programma il 15 settembre in Piazza Giovanni Paolo II – Auditorium “San Bartolomeo” Eboli. Una serata tributo con ospiti d'eccezione e la presentazione del libro di Enzo Palladini

Un 27enne ricoverato a Eboli: è tubercolosi

Ricoverato uno straniero ospite di un centro di accoglienza. Giovane posto in isolamento

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Torna alla home