Cilento

Pietro Macellaro è il miglior pasticcere al mondo

Pietro Macellaro è il miglior pasticcere al mondo, il premio ricevuto dalle mani del maestro iginio massari

Bruno Sodano

17 Ottobre 2023

Il Miglior Pasticcere al mondo è Pietro Macellaro. Il titolo è stato consegnato al pluripremiato Macellaro che ha portato la sua passione più grande in giro per il mondo. Il premio è stato consegnato dal Maestro Iginio Massari in occasione di Host a Milano. Un riconoscimento importante che riempie il Cilento di orgoglio perché è proprio dalle nostre terre che Macellaro attinge la sua materia prima. I suoi prodotti vengono celebrati in diverse parti del globo, in particolare ad Hong Kong nel celebre ristorante 8 e mezzo dello chef Umberto Bombana. Ma anche a New York e in tanti altri posti.

I prodotti più celebri di Macellaro

Fra i prodotti più celebri troviamo il Pan Brigante, un lievitato neutro che si presta per rallegrare la colazione o utile alleato di deliziosi aperitivi salati. I panettoni sono impeccabili e si collocano fra i migliori in assoluto.

Una carriera costellata di successi

Già nel 2022 ha ottenuto il premio come migliore pasticceria contemporanea per 50 Top Italy – per citare l’ultimo – e ha mostrato grande personalità in occasione dell’ultimo Festival del Cinema di Venezia. Sublime sono le creme alla nocciola e il caramello alle foglie di fico del Cilento.

Equilibrato e ricco di buon miele il torrone semi duro. Pietro Macellaro non ne sbaglia una e si conferma essere uno dei pasticceri e maestri cioccolatieri più talentuosi del pianeta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Castellabate, barca in avaria nei pressi di Punta Licosa: salvate 4 persone

Una tranquilla giornata in barca poteva trasformarsi in un incubo. Nella serata di domenica, un’imbarcazione con a bordo 4 persone, tutti in villeggiatura a Castellabate, ha rischiato di infrangersi contro […]

Torna alla home