• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Maltempo a Sapri, mare raggiunge il Lungomare. Chiusa la SS18

Ancora disagi dovuti al maltempo e in particolare alle mareggiate. Necessario chiudere il Lungomare di Sapri

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 21 Gennaio 2023
Condividi
Maltempo Sapri

Nuovi disagi per il maltempo. A provocare problemi è ancora il mare. I meteorologi avevano previsto forti mareggiate che puntualmente hanno provocato danni e disagi.

Se diversi stabilimenti balneari già nei giorni scorsi sono stati letteralmente inghiottiti dalle onde lungo la costa compresa tra Capaccio Paestum e Casal Velino, oggi a dover affrontare i disagi è Sapri.

Maltempo a Sapri: disagi sul Lungomare

Il mare ha nuovamente superato le opere murarie del lungomare invadendo la SS18 e costringendo le autorità a chiudere al traffico il tratto compreso tra Via San Francesco e Via del Conte.

L’acqua, in particolare, ha invaso la carreggiata riversando in strada anche detriti e materiale pietroso. Sono intervenuti – oltre agli operai comunali – anche gli uomini della Polizia Municipale per ripristinare la normalità.

Fortunatamente non si segnalano danni ma al fine di garantire la sicurezza di automobilisti e pedoni in transito è stato necessario chiudere l’arteria.

L’allerta meteo

In altre aree della città non si registrano particolari disagi. Per l’intera giornata, su tutta la Campania, è valido un avviso di allerta meteo arancione.

Sapri già nei giorni scorsi aveva dovuto affrontare alcune problematiche dovute al maltempo. Più volte il sindaco Antonio Gentile ha chiuso le scuole e il cimitero e invitato i cittadini ad uscire di casa solo se necessario.

TAG:CilentoMaltempoSapri
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Castellabate: presentati i risultati di R.A.MO.CA, il progetto promosso dal Parco del Cilento e Vallo di Diano

Il fulcro scientifico è stato il monitoraggio faunistico tramite fototrappole installate sugli…

Lustra protagonista nel weekend delle giornate FAI d’autunno: tra storia e cultura

L’evento, svoltosi sabato 11 e domenica 12 ottobre, ha coinvolto cittadini e…

Grotte Pertosa-Auletta

Le Grotte di Pertosa-Auletta diventano laboratorio a cielo aperto: ecco il progetto che unisce scienza, archeologia e sostenibilità

Dal 17 al 30 novembre, gli studenti potranno partecipare a moduli formativi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.