Almanacco

Accadde oggi, notizie, curiosità, avvenimenti e Santi del 17 gennaio | L’Almanacco di oggi

Almanacco 17 gennaio 2023, ecco tutti gli avvenimenti del giorno, le curiosità, le notizie, i Santi del giorno

Fiorenza Di Palma

17 Gennaio 2023

Braccio di ferro

Almanacco del 17 gennaio, ecco gli avvenimenti, le curiosità, i Santi del giorno. Oggi, in primo piano la Chiesa, celebra la Solennità di Sant’Antonio Abate.

InfoCilento - Canale 79

Cenni biografici

È considerato il fondatore del monachesimo cristiano e il primo degli abati; a lui si deve la costituzione in forma permanente di famiglie di monaci che sotto la guida di un padre spirituale, abbà, si consacrarono al servizio di Dio.

La sua vita è stata tramandata dal suo discepolo Atanasio di Alessandria. È uno dei quattro Padri della Chiesa d’Oriente che portano il titolo di “Grande” insieme allo stesso Atanasio, a Basilio ed a Fozio di Costantinopoli.

È ricordato nel Calendario dei santi della Chiesa cattolica e da quello luterano il 17 gennaio, ma la Chiesa ortodossa copta lo festeggia il 31 gennaio che corrisponde, nel suo calendario, al 22 del mese di Tobi.

Santi del 17 gennaio

Sant’Antonio (Abate)
San Giuliano Saba (Eremita)
San Sulpizio il Pio (Vescovo di Bourges)
Santa Neosnadia (Vergine)
Santa Roselina di Villeneuve (Vergine e Monaca certosina)
Santi Speusippo, Elasippo, Melesippo e Leonilla (Martiri)

Significato del nome Antonio

Antonio, deriva dal nome della gens latina Antonius, di probabile origine etrusca e di significato incerto; un’ipotesi è che volesse dire “inestimabile”, un’altra è “che combatte, che affronta”. Nel Rinascimento si è diffusa anche l’ipotesi, poco probabile, che sia ricollegabile alla parola greca anthos, cioè “fiore”. Un ulteriore interpretazione lo lega infine al greco antionos con il significato di “nato prima”. La sua diffusione si deve alla devozione per Sant’Antonio Abate ed in seguito a Sant’Antonio da Padova. Antonio è molto popolare in Italia sia tra la popolazione adulta che tra i nuovi nati degli ultimi anni. E’ presente inoltre in altre top 50 dei nomi più usati ad esempio in Spagna, Romania, Portogallo e Croazia..

Proverbio del 17 gennaio

Sant’Antonio, gran freddura, San Lorenzo gran caldura, l’uno e l’altro poco dura.

Aforisma del 17 gennaio

Allegria del cuore e gioia dell’anima è il vino bevuto a tempo e a misura. (Siracide)

Accadde Oggi, qualche tempo fa

1929 – Debutta Braccio di ferro: Il marinaio più famoso dei fumetti apparve per la prima volta nella striscia Thimble Theatre, ideata dal disegnatore statunitense Elzie Crisler Segar e pubblicata sul quotidiano King Features.

Sei nato oggi? Ecco le tue caratteristiche

La tua grande forza è quella della ragione. La tua intelligenza è così acuta e precisa che difficilmente sbagli bersaglio. Nel lavoro sei in grado di organizzarti e pianificare anche su tempi molto lunghi ed inevitabilmente ottieni quel che desideri. In amore sai offrire molta sicurezza ma il tuo rapporto sarebbe più completo se riuscissi ad essere meno controllato e più spontaneo.

Celebrità nate il 17 gennaio

1962 – Jim Carrey: Il suo volto è una maschera naturale in grado di adattarsi ai diversi generi cinematografici, dalla commedia al fantastico. Canadese di Newmarket (nell’Ontario), James Eugene Redmond Carrey fa sfoggio già negli anni del liceo delle doti di cabarettista. Abbandonati, a 16 anni, gli studi per la carriera di comico, debuttando prima in TV e nel 1983 al cinema.

1972 – Vittoria Belvedere: Nata a Vibo Valentia, dopo una breve esperienza di modella ha intrapreso la carriera di attrice televisiva e cinematografica..

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del primo settembre. Anno 1939: il giorno in cui il mondo cambiò per sempre

Il 1 settembre segna l’inizio della Seconda guerra mondiale, la nascita di Gassman e Zendaya, e la scoperta del Titanic. Scopri eventi, santi e curiosità di oggi.

Almanacco del 31 Agosto: Lady D, l’ultima notte a Parigi: il mondo piange una principessa

Il 31 agosto segna la morte di Lady Diana, la nascita di Maria Montessori e l’indipendenza della Malaysia. Scopri eventi, santi e curiosità di questa data.

Almanacco del 30 Agosto: Mary Shelley “concepì” Frankenstein

Il 30 agosto è una data che ha visto nascere menti brillanti, assistere a eventi storici significativi e commemorare figure che hanno lasciato un segno indelebile. Tra scoperte scientifiche, rivoluzioni […]

Ernesto Rocco

30/08/2025

Almanacco del 29 Agosto: si celebra il Martirio di San Giovanni Battista

Il 29 agosto tra musica, scienza e storia: da Michael Jackson a Faraday, passando per la fine dell’URSS e il martirio di San Giovanni Battista.

“I Have a Dream”: 28 agosto, il giorno che cambiò la voce dell’America

Il 28 agosto tra storia e memoria: dal sogno di Martin Luther King alla morte di Sant’Agostino, eventi e protagonisti che hanno segnato il cammino dell’umanità

L’almanacco del 27 agosto: oggi si celebra Santa Monica

Il 27 agosto tra eventi storici, nati illustri e tragedie naturali: dall’eruzione del Krakatoa alla guerra più breve della storia, tutto in un solo giorno.

Almanacco del 29 Aprile

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena (Vergine e Dottore della Chiesa, patrona d'Italia), protettrice delle infermiere

Almanacco 28 Aprile

Oggi si celebra Santa Valeria

Almanacco del 27 Aprile

Oggi si celebra Santa Zita (Vergine), protettrice delle domestiche e dei fornai

Almanacco del 26 Aprile

Oggi si celebra San Marcellino

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Torna alla home