• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Furto in abitazione ad Agropoli, preoccupazione tra i cittadini

Continuano i furti nel comprensorio cilentano, ma ad Agropoli c'è preoccupazione dopo i casi delle ultime 48 ore

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 14 Gennaio 2023
Condividi
Furto in abitazione

Timori per la sicurezza ad Agropoli. I cittadini iniziano ad essere preoccupati dagli episodi che si sono registrati negli ultimi giorni in città. Furti in municipio, raid vandalici presso l’istituto scolastico Landolfi, colpi ai danni di auto e in abitazione.

Furto in abitazione ad Agropoli

L’ultimo è stato registrato nella notte tra il 12 e il 13 gennaio in via Barlotti, una traversa di via Madonna del Carmine. Ignoti sono riusciti ad accedere in un appartamento mentre i proprietari dormivano e a portare via quanto di valore sono riusciti a recuperare. Del caso sono state informate le forze dell’ordine che indagano sull’accaduto.

I timori dei residenti

Il fenomeno dei furti sta interessando il comprensorio cilentano ormai da settimane. Dai centri interni a quelli costieri, sono molteplici i colpi in abitazioni o in località commerciali. Il comando provinciale dei carabinieri aveva disposto un incremento dei controlli sul territorio finalizzati non solo a prevenire il fenomeno dei furti ma anche le violazioni al codice della strada. Nonostante ciò i malviventi hanno continuato ad agire industurbati.

La situazione di Agropoli

Nel caso di Agropoli, poi, sono state 48 ore di pura follia. Prima un furto anomalo al municipio con i ladri che sono entrati nell’ufficio anagrafe e in quello della Polizia Municipale, poi due raid notturni alla scuola Gino Landolfi. Infine le segnalazioni dei furti in abitazione e di pezzi d’auto in viale Umbria.

I cittadini chiedono più controlli ma anche una maggiore attenzione al tema della sicurezza da parte dell’amministrazione comunale: «si sente parlare di politica, di tavoli di lavoro, di incarichi, di futili eventi, ma alle tematiche importanti legate alla vivibilità nessuno ne parla», accusa un cittadino di località Madonna del Carmine.

s
TAG:AgropoliCilentofurti
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Inizia la raccolta dei funghi: ecco come riconoscere quelli pericolosi. Parla il fungaiolo Giandomenico Lettieri di Roccadaspide

Nel Cilento, con i suoi boschi di castagno, cerro, faggio e rovere,…

Trentinara guarda al futuro: tanti eventi in programma anche per l’inverno. A InfoCilento parla il sindaco, Carione

Tra novità e grandi ritorni, il sindaco Carione ha tracciato u bilancio…

Vincenzo Speranza

Dimissioni del sindaco: prefetto di Salerno sospende il consiglio comunale di Laurito e nomina il commissario

Arriva la decisione del Prefetto dopo la scelta del Sindaco Vincenzo Speranza…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.