Cilento

Furto in abitazione ad Agropoli, preoccupazione tra i cittadini

Continuano i furti nel comprensorio cilentano, ma ad Agropoli c'è preoccupazione dopo i casi delle ultime 48 ore

Ernesto Rocco

14 Gennaio 2023

Furto in abitazione

Timori per la sicurezza ad Agropoli. I cittadini iniziano ad essere preoccupati dagli episodi che si sono registrati negli ultimi giorni in città. Furti in municipio, raid vandalici presso l’istituto scolastico Landolfi, colpi ai danni di auto e in abitazione.

Furto in abitazione ad Agropoli

L’ultimo è stato registrato nella notte tra il 12 e il 13 gennaio in via Barlotti, una traversa di via Madonna del Carmine. Ignoti sono riusciti ad accedere in un appartamento mentre i proprietari dormivano e a portare via quanto di valore sono riusciti a recuperare. Del caso sono state informate le forze dell’ordine che indagano sull’accaduto.

I timori dei residenti

Il fenomeno dei furti sta interessando il comprensorio cilentano ormai da settimane. Dai centri interni a quelli costieri, sono molteplici i colpi in abitazioni o in località commerciali. Il comando provinciale dei carabinieri aveva disposto un incremento dei controlli sul territorio finalizzati non solo a prevenire il fenomeno dei furti ma anche le violazioni al codice della strada. Nonostante ciò i malviventi hanno continuato ad agire industurbati.

La situazione di Agropoli

Nel caso di Agropoli, poi, sono state 48 ore di pura follia. Prima un furto anomalo al municipio con i ladri che sono entrati nell’ufficio anagrafe e in quello della Polizia Municipale, poi due raid notturni alla scuola Gino Landolfi. Infine le segnalazioni dei furti in abitazione e di pezzi d’auto in viale Umbria.

I cittadini chiedono più controlli ma anche una maggiore attenzione al tema della sicurezza da parte dell’amministrazione comunale: «si sente parlare di politica, di tavoli di lavoro, di incarichi, di futili eventi, ma alle tematiche importanti legate alla vivibilità nessuno ne parla», accusa un cittadino di località Madonna del Carmine.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sull’A30: grave scontro tra auto e mezzo pesante, ferito un uomo di 38 anni

È successo questo pomeriggio, gravissime le condizioni di un trentottenne

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Torna alla home