Cilento

Dal furto in municipio al raid alla scuola: indagini in corso ad Agropoli

Dal furto in municipio al raid vandalico a scuola. È giallo sugli episodi registrati la notte scorsa ad Agropoli. Indagini in corso

Carmela Santi

13 Gennaio 2023

Piazza della Repubblica ad Agropoli

È giallo sul furto avvenuto nella notte al municipio di Agropoli. Il colpo è stato messo a segno tra mercoledì sera e ieri mattina. Ignoti sono riusciti ad accedere a palazzo di città, sono entrati nell’ufficio anagrafe da dove hanno portato via carte di identità e denaro contante. L’episodio è stato scoperto ieri mattina all’arrivo dei dipendenti comunali.

Furto in municipio, la dinamica

Stando alle prime ricostruzioni uno o più ladri avrebbero forzato una porta d’ingresso che affaccia su piazza della Repubblica e sarebbero entrati nei locali al pian terreno. Una volta dentro avrebbero fatto man bassa di carte di identità vecchio modello, non compilate, timbri e denaro contante per circa 2mila euro.

I soldi erano in una cassaforte la cui chiave era custodita in un cassetto dello stesso ufficio, per cui ai malviventi non è risultato difficile aprirla. I ladri, sfruttando una zona non coperta dalle telecamere di videosorveglianza, hanno forzato una finestra e si sono introdotti anche nei locali della polizia municipale dai quali sono stati asportati vari documenti riposti in un cassetto e in un armadietto. Pare che, nel muoversi agilmente all’interno di palazzo di città, gli autori del furto avessero anche le chiavi di alcune porte.

Le indagini

La scoperta del furto è stata fatta ieri mattina intorno alle 8. Immediatamente i caschi bianchi, con il supporto dei Carabinieri della compagnia di Agropoli, diretti dal capitano Fabiola Garello, hanno avviato le indagini per provare a risalire agli autori del gesto. In zona sono anche presenti delle telecamere di videosorveglianza, le cui immagini potrebbero essere d’ausilio agli investigatori. Il furto avvenuto al municipio di Agropoli non rappresenta un caso isolato.

Il raid a scuola

Alla scuola Landolfi, adiacente al municipio, ignoti hanno forzato una finestra riuscendo ad entrare all’interno del plesso: non hanno rubato nulla, ma sparso la schiuma di un estintore e versato liquami in alcune aule. Una bravata? Un tentativo di depistaggio? Sono tanti gli interrogativi che emergono sulla vicenda.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Torna alla home