Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

A Sala Consilina una messa in suffragio del Papa emerito Benedetto XVI

A Sala Consilina una messa in suffragio del Papa emerito Benedetto XVI. L'appuntamento è per questa sera alle 20:00 nella Chiesa S.Anna

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 2 Gennaio 2023
Condividi
Papa Benedetto XVI

A Sala Consilina una messa in suffragio del Papa Emerito Benedetto XVI. La messa è in programma, questa sera alle 20:00, presso la Chiesa S. Anna.

Papa Benedetto XVI, al secolo Joseph Ratzinger, è stato il 265° Papa della Chiesa Cattolica che ha servito dal 2005 al 2013, quando ha rassegnato le dimissioni a causa di motivi di salute.

Nato il 16 aprile 1927 a Marktl am Inn, in Germania, Ratzinger fu ordinato sacerdote nel 1951 ed iniziò la sua carriera ecclesiastica come docente di teologia presso l’Università di Bonn.

Fu nominato Cardinale nel 1977 e nel 1981 fu nominato Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, dove servì fino alla sua elezione come Papa.

Ratzinger era conosciuto per la sua posizione tradizionalista e conservatrice e per il suo sostegno all’ortodossia cattolica. Ciò lo portò ad essere etichettato come “il Grande Inquisitore”.

La salma è esposta in Vaticano da oggi e i funerali si terranno il 5 gennaio alle 09:30 in Piazza San Pietro presieduta da Papa Francesco. Parole di sincero affetto quelle con cui Francesco esprime il suo dolore per la scomparsa del predecessore ma anche la gratitudine per colui che, come nel Te Deum di ieri, ha definito “dono per la Chiesa e per il mondo”. 

Benedetto, “il nonno buono”, il “padre” e “fratello”, come lo aveva definito in questi anni di pontificato, è morto ieri mattina a 95 anni e la Sala Stampa vaticana ha diffuso in mattinata le immagini della salma del Pontefice emerito che “riposa” nella cappella del Monastero Mater Ecclesiae, la struttura dei Giardini Vaticani, a pochi passi dalla Grotta della Madonna di Lourdes, che Ratzinger aveva scelto come sua dimora dopo la rinuncia al ministero petrino del 2013. 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.