Attualità

A Sala Consilina una messa in suffragio del Papa emerito Benedetto XVI

A Sala Consilina una messa in suffragio del Papa emerito Benedetto XVI. L'appuntamento è per questa sera alle 20:00 nella Chiesa S.Anna

Fiorenza Di Palma

2 Gennaio 2023

Papa Benedetto XVI

A Sala Consilina una messa in suffragio del Papa Emerito Benedetto XVI. La messa è in programma, questa sera alle 20:00, presso la Chiesa S. Anna.

InfoCilento - Canale 79

Papa Benedetto XVI, al secolo Joseph Ratzinger, è stato il 265° Papa della Chiesa Cattolica che ha servito dal 2005 al 2013, quando ha rassegnato le dimissioni a causa di motivi di salute.

Nato il 16 aprile 1927 a Marktl am Inn, in Germania, Ratzinger fu ordinato sacerdote nel 1951 ed iniziò la sua carriera ecclesiastica come docente di teologia presso l’Università di Bonn.

Fu nominato Cardinale nel 1977 e nel 1981 fu nominato Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, dove servì fino alla sua elezione come Papa.

Ratzinger era conosciuto per la sua posizione tradizionalista e conservatrice e per il suo sostegno all’ortodossia cattolica. Ciò lo portò ad essere etichettato come “il Grande Inquisitore”.

La salma è esposta in Vaticano da oggi e i funerali si terranno il 5 gennaio alle 09:30 in Piazza San Pietro presieduta da Papa Francesco. Parole di sincero affetto quelle con cui Francesco esprime il suo dolore per la scomparsa del predecessore ma anche la gratitudine per colui che, come nel Te Deum di ieri, ha definito “dono per la Chiesa e per il mondo”. 

Benedetto, “il nonno buono”, il “padre” e “fratello”, come lo aveva definito in questi anni di pontificato, è morto ieri mattina a 95 anni e la Sala Stampa vaticana ha diffuso in mattinata le immagini della salma del Pontefice emerito che “riposa” nella cappella del Monastero Mater Ecclesiae, la struttura dei Giardini Vaticani, a pochi passi dalla Grotta della Madonna di Lourdes, che Ratzinger aveva scelto come sua dimora dopo la rinuncia al ministero petrino del 2013. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Polla, maxi intervento Anas sull’A2 del Mediterraneo: rimossi diversi quintali di rifiuti

Durante le operazioni di pulizia sono stati raccolti diversi quintali di rifiuti di vario genere

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

Torna alla home