• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Torna in scena lo storico Presepe vivente al centro storico di Pisciotta: numerosi i figuranti per un percorso suggestivo

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 22 Dicembre 2022
Condividi
Presepe vivente

Anche a Pisciotta si respira aria natalizia. Le luci si riaccendono con la rappresentazione del Presepe Vivente al centro storico il 30 dicembre.

L’evento è organizzato in sinergia tra l’Associazione «Gruppo giovani Pisciotta» con il Comune di Pisciotta e la Pro Loco, la Compagnia teatrale “Amu persu a Vriogna”, la Protezione Civile Pisciotta, la Confraternita di S. Agnello, la Misericordia di Pisciotta, MB Creations.

L’evento, tra i più antichi del paese, è giunto alla dodicesima edizione e torna dopo due anni di stop a causa della pandemia. Con il suo caratteristico centro storico ben si presta alla messa in scena del Mistero della natività.

Ecco il Presepe vivente di Pisciotta

Attraverso numerosi figuranti, che animano le scene dentro le case e lungo tutto il percorso, il visitatore rivive un’emozione unica e irripetibile. Un percorso tra antichi artigiani, arrotini, calzolai, pastori e musicisti. E che porterà alla Capanna di Betlemme, dove sarà rappresentata la Sacra Famiglia.

Gli artigiani sono all’opera ognuno nella propria bottega. “U falignami” curvo sul bancone, va su e giù con la pialla a modellare il legno, il rumore assordante del fabbro, che batte il martello sull’ incudine. La “cufenara” con la sua arte di intrecciare i vimini. “U scarparu” e tanti altri artigiani.

Ognuno con il proprio attrezzo da lavoro pronto ad essere utilizzato ancora. Particolarmente suggestivo, ne Il Presepe vivente di Pisciotta, è lo scenario naturale del centro storico. Varcata la soglia della “Porta re l’aria”, che segna l’entrata del presepe, la memoria sembra subito riportarci a rivivere una realtà parallela. Dove sembra che il tempo si sia fermato.

Novità di quest’anno: guide per accompagnare i visitatori

E lasciando un ricordo indelebile a chi lo visita per la prima volta. Ogni anno l’evento si arricchisce con tante novità: i visitatori saranno accompagnati da una guida nei suggestivi vicoli del borgo interamente allestiti per l’evento.

Un viaggio sensazionale nella storia, nelle tradizioni e nei sapori tra canti e spettacoli in dialetto pisciottano che faranno vivere appieno lo spirito del Santo Natale.

Le info utili

L’ingresso è gratuito, gli spettacoli inizieranno alle 18.00 e verranno ripetuti con una cadenza di mezz’ora fino alle ore 20.00, mentre alle 21.00 si terrà la scena dell’adorazione dei magi e dei pastori con esecuzione di canti natalizi.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentopisciottapresepe vivente
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 6 novembre: Pesci, intuito al massimo e giornata ricca di emozioni. Incontri interessanti per gli amici Bilancia

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Basket – La Polisportiva Basket Agropoli espugna Solofra: 67-78 il finale

Torna alla vittoria la squadra di coach Di Concilio

“Una finestra sul mondo”: alla scoperta dell’anello di Capo Palinuro a Centola

Un viaggio per percorrere il sentiero ad anello che parte dal porto…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.