• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Castellabate il concorso scolastico sulla storia del Sommergibile Velella: ecco la classe vincitrice

Presso l'aula consiliare di Castellabate, la premiazione della classe vincitrice del concorso scolastico sulla storia del sommergibile Velella

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 22 Dicembre 2022
Condividi

Si è concluso ieri il concorso scolastico sulla storia del Sommergibile Velella. Classe vincitrice del concorso, la 1D della scuola secondaria di primo grado del plesso di Castellabate.

A 80 anni dal suo affondamento al largo di Punta Licosa (7 settembre 1943), il Comune di Castellabate ha deciso di promuovere, nelle scuole, un concorso per ricordare la storia del Sommergile.

Le scuole che hanno partecipato

Le scuole primarie e secondarie di primo grado dell’Istituto Comprensivo di Castellabate dal gruppo Caduti del Regio Sommergibile Velella di Santa Maria di Castellabate. A consegnare ai giovanissimi studenti gli attestati di partecipazione e un buono di 100€, destinato all’acquisto di materiale scolastico, sono stati il sindaco di Castellabate, Marco Rizzo; l’assessore all’Istruzione, Marianna Carbutti; il presidente e il vicepresidente della locale sezione dei Marinai d’Italia, Francesco Schiavo ed Antonio Ciardi; la dirigente scolastica dell’IC Castellabate, Gina Amoriello.

Il commento

«Abbiamo voluto raccontare, a 80 anni da quel tragico accadimento, la storia del sommergibile Velella e dei suoi valorosi marinai ai giovani delle scuole del territorio – ha spiegato il presidente del gruppo locale dei Marinai d’Italia, Francesco Schiavo – E’ importante far conoscere la storia, approfondire accadimenti importanti che hanno toccato da vicino anche il nostro territorio per formare i nostri giovani su valori veramente sani».

«Ricordare la storia del Velella e dei suoi valorosi marinai è sempre un momento molto emozionante. Grazie a chi, attraverso anche la scuola, si impegna per far sì che chi ha sacrificato la propria vita non venga dimenticato» ha aggiunto il primo cittadino, Marco Rizzo, assieme all’assessore all’Istruzione, Marianna Carbutti.

Il concorso didattico, denominato «Storia di Eroi Silenziosi», ha visto la partecipazione di circa 300 bambini di età compresa tra i 9 e 13 anni. Tutti gli elaborati realizzati, tra scritti e disegni, andranno a comporre il calendario 2023 dell’associazione.

«Questo progetto è arrivato al cuore dei ragazzi che hanno partecipato davvero con tanto entusiasmo. Al di là della classe che ha ritirato il premio hanno realizzato davvero tutti dei lavori stupendi, a testimonianza proprio dell’attenzione che hanno mostrato durante gli incontri» ha concluso la dirigente scolastica, Gina Amoriello.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castellabateCilentosommergibile velella
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ospedale di Sapri

Punto nascita di Sapri: petizione arriva alla Camera dei Deputati

Il PSI avverte: «Il tempo delle giustificazioni è finito. Se Roma non…

Sequestri al mercato ittico

Controlli sulla filiera ittica: sequestrato oltre un quintale di prodotti in un mercato ittico

Sequestrate seppie, mazzancolle, acciughe, pannocchie, dentici, triglie, salmone, orate, naselli, calamari, lupini,…

Ad Agropoli la festa di Halloween divide i cittadini: pareri favorevoli e contrari

La festività di origine pagana, ormai saldamente inserita nella cultura italiana, scatena…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.