• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Parroco chiede sequestro del presepe, giudice si riserva la decisione

Il presepe allestito negli spazi del Monastero di San Francesco rischia il sequestro. Lo ha chiesto il parroco al Tribunale

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 20 Dicembre 2022
Condividi
Convento di San Francesco

Nulla è stato deciso in merito al sequestro o meno del Museo presepe “Logos” che dallo scorso sabato è stato installato, in maniera permanente, all’interno del Monastero di San Francesco di Paola a Vibonati. Il Giudice del Tribunale di Lagonegro, che si sarebbe dovuto pronunciare nel corso della giornata di ieri, ha rinviato la decisione prendendosi qualche altro giorno per deliberare. Nulla di fatto per il momento.

Sequestro del presepe presso il Monastero di San Francesco. Il caso

La scure dell’eventuale sequestro  pende ancora su uno dei Presepi che di diritto potrebbe entrare nel guinness dei primati e che può rappresentare un volano per l’economia del Comune di Vibonati.

Una questione che da giorni tiene banco nel Golfo di Policastro. Il caso vede contrapposti l’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Manuel Borrelli e il parroco Don Martino Romano. È stato proprio quest’ultimo a chiedere al Tribunale di Lagonegro il sequestro “ad horas” dell’opera presepiale installata nel Monastero. La proprietà dell’edificio risulta contesa ormai da diverso tempo tra la Curia e il Comune.

La mostra

Intanto i 1300 mq di area destinata all’esposizione del presepe “Logos”, che racchiude le principali tappe della vita di Gesù attraverso 27 scene diverse, sono stati inaugurati dal Sindaco Borrelli e dall’imprenditore Carmine Cardinale, promotore dell’iniziativa.

Bisognerà aspettare però i prossimi giorni per capire se l’opera da record potrà essere visitata tutti i giorni da coloro che si recheranno a Vibonati, per ammirare le sue bellezze, come voluto dal Sindaco Borrelli Oppure l’esposizione dovrà lasciare il Monastero di San Francesco come richiesto da Don Martino Romano.

s
TAG:Cilentopresepevibonati
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Serie D: la Gelbison espugna Lamezia Terme

I rossoblù tornano alla vittoria. Decisiva la rete di Russo nei minuti…

Crolla Muro di contenimento sul Lungomare di Salerno, danni al Pattinodromo

Crollo a causa delle mareggiate, struttura inagibile e chiusa

Cartello frana su strada

Gioi punta a risorse per la messa in sicurezza del territorio

Due i progetti approvati dalla giunta comunale. Ecco quali

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.