presepe

I personaggi del presepe: un viaggio tradizionale alla scoperta delle figure simboliche della Natività

Ecco quali sono i personaggi che la tradizione vuole siano nel vostro presepe

Angela Bonora

25/12/2024

Vallo della Lucania: nella Cattedrale il presepe della “speranza”

L'intento è stato quello di rappresentare Vallo con la sua sede Vescovile, centro della Diocesi, che come una madre, riunisce in un abbraccio tutte le chiese

Antonio Pagano

24/12/2024

Padula si illumina con la magia del Presepe: tra storia e cultura locale

C’è tempo fino al 7 gennaio 2025 per visitare la XXIX esima edizione della mostra presepiale organizzata dall'Associazione Italiana Amici del Presepio

Eboli: rubate le statuine dei presepi esposti in via Scalelle

A fare l’amara scoperta i volontari del gruppo “Gli amici del Presepe”

A Buonabitacolo un presepe con ferrovia e stazione dell’alta velocità

Un'iniziativa di alcuni artigiani locali che hanno realizzato un presepe dal contenuto simbolico nella chiesa madre del paese

Scario, inaugurata la terza edizione del presepe in Piazza Immacolata. In mostra a Morigerati il presepe di Ferrigno

Per il terzo anno consecutivo piazza Immacolata ospiterà una delle principali tradizioni del Natale

infante

Cardile, Natale 2024: si rinnova la tradizione del concorso dedicato al Presepe

Il concorso è giunto alla 14esima edizione, ecco i premi in palio

Cardile, inaugurata l’opera “Il Diorama Pasquale come messaggio di pace”

Inaugurata l'opera "Il Diorama pasquale" a Cardile. Una tradizione con radici antichissime

Vandali in azione a Torre Orsaia: danneggiato il presepe allestito dalla Pro Loco

Ha destato rabbia e indignazione quanto accaduto nella notte tra il 6 e il 7 gennaio scorso a Torre Orsaia. Ignoti hanno vandalizzato il presepe allestito nel centro del paese, presso il lavatoio, dalla Pro Loco. E sono stati proprio i volontari ad accorgersi di quanto accaduto. Presepe vandalizzato: i danni Qualcuno ha pensato bene […]

A Stio il presepe attuale: la nascita di Gesù tra le macerie della guerra, un appello per la pace

Nella chiesa di San Pasquale Baylon di Stio Cilento è stato allestito un presepe attuale. Gesù bambino nasce tra le macerie delle guerra,

Antonio Pagano

30/12/2023

A Montecicerale in esposizione un presepe artistico che racconta storia e identità del territorio

Un presepe artigianale a Montecicerale con personaggi e scenografie curate nei minimi dettagli, realizzando e decorando a mano le strutture

San Mauro: a Natale “Il Cilento da ritrovare” è nel Museo Eleùsa

“Il Cilento da ritrovare, cultura, valori, saperi e modelli di una comunità” è in mostra presso il Museo Eleùsa di San Mauro Cilento. Le opere allestite sono quelle di Lina Pinto.

Silvana Romano

11/12/2023

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Tramandare l’arte presepiale: a Trentinara una mostra – concorso dedicata ai presepi artigianali

Si rinnova la mostra - concorso dedicata all'arte presepiale. Il 30 dicembre si conosceranno i vincitori del concorso

Agropoli, rubate immagini del presepe

Immagini del presepe installate presso la rotatoria di località Marrota rubate da ignoti: “davvero un brutto gesto”

Parroco chiede sequestro del presepe, giudice si riserva la decisione

Il presepe allestito negli spazi del Monastero di San Francesco rischia il sequestro. Lo ha chiesto il parroco al Tribunale

Un presepe in cartapesta racconta in sei scene la nascita di Gesù

Nella Chiesa di Santo Stefano a Sala Consilina un presepe interamente realizzato in cartapesta. Lunedì l'inaugurazione

A Piano Vetrale e Perito un concorso per il presepe più bello

Quest'anno sarà interamente online; vince chi ottiene più like

Antonio Pagano

23/12/2020

1 2

Scala “Mostro” alla Certosa di Padula: Paladino scrive al Comitato Scientifico del monumento

L'avvocato Angelo Paladino evidenzia l'importanza della della Certosa come un patrimonio storico e culturale

Vallo della Lucania, nuovi orari per i bus: la Regione Campania approva le modifiche

Ok a nuove corse ed orari sincronizzati con quelli dei treni. Ecco tutte le novità

Chiara Esposito

27/03/2025

Campagna: la Pro Loco ha un nuovo direttivo, ecco gli eletti

Gerardo Antoniello è stato eletto all'unanimità alla guida della presidenza dell’associazione Pro Loco Città di Campagna.

Ceraso: ecco “Adotta un’aiuola”, il progetto che valorizza le aree verdi comunali

C'è tempo fino al 28 marzo per presentare domanda. All'area più bella sarà assegnato il titolo di "giardino dell'anno"

Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.