Attualità

Comune a sostegno delle famiglie: fino a 2000 euro di voucher infanzia

Maria Emilia Cobucci

15 Dicembre 2022

Bambini

L’amministrazione del Comune di Centola ha annunciato l’apertura dei termini per la presentazione delle richieste di voucher infanzia grazie alle risorse assegnate al fondo di solidarietà comunale.

InfoCilento - Canale 79

Ecco a chi sono rivolti i voucher nel Comune di Centola

I voucher sono destinati alle famiglie residenti per i bambini da 3 a 36 mesi che desiderano partecipare alle attività di asilo nido, sezione primavera, spazi gioco e servizi educativi in contesto domiciliare.

I voucher potranno essere utilizzati per usufruire dei servizi all’infanzia nelle strutture accreditate presso il Comune. Contestualmente all’apertura dei termini per le richieste dei voucher da parte delle famiglie, infatti, il Comune ha anche aperto i termini per la manifestazione di interesse delle strutture interessate all’accoglienza dei minori beneficiari di questa misura.

Voucher infanzia: ecco tutte le info utili

I voucher prevedono un contributo complessivo che va da 800 a 2000 euro (erogato in quote mensili direttamente alla struttura aderente che accoglie il bambino o bambina, per un massimo di 8 mesi da Gennaio ad Agosto 2023), in base alla fascia ISEE delle famiglie interessate. Le famiglie con più bambini possono presentare una domanda di voucher infanzia per ogni figlio o figlia.

Sia la richiesta dei voucher infanzia da parte delle famiglie che la manifestazione di interesse delle strutture che dovranno poi accogliere i minori beneficiari, devono essere presentate utilizzando gli appositi modelli disponibili sul sito web dell’ente e sulla sua pagina Facebook ufficiale entro e non oltre il 27 Dicembre 2022. L’obiettivo della misura è quello di potenziare i servizi educativi per l’infanzia riservati alle famiglie residenti nel comune, dando un concreto sostegno ai nuclei familiari con redditi più bassi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: tutto pronto per Miss Cilento, Vallo di Diano e Alburni

La kermesse si terrà sabato 6 settembre in Piazza Vittorio Emanuele II

Teggiano, il Forum dei giovani protagonista anche nel coordinamento provinciale: nominati i nuovi delegati

La coordinatrice Mariagrazia Manzione, insieme agli altri membri del direttivo, ha ufficializzato i due rappresentanti designati per la partecipazione alle assemblee del Coordinamento, ecco chi sono

Diocesi di Vallo della Lucania: cambiano i parroci. Ecco tutte le nomine

Il vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania annuncia i cambi, effettivi dal primo ottobre

Motori rubati a Pioppi: refurtiva scoperta dai Carabinieri di Roccadaspide

Il furto era stato messo a segno nella notte tra lunedì e martedì

Punti nascita, Annalisa Spera (FI): “Promesse vuote, in Cilento non si può nascere”

"La chiusura del reparto di Sapri porterà disagi a Vallo della Lucania"

Ascea, ladri in azione all’Istituto “Parmenide”: rubati diversi computer

Il furto è stato scoperto questa mattina e subito segnalato alle autorità

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli, nuovi interventi per oltre 8,5 milioni di euro: sicurezza e vivibilità al centro del piano triennale

Sindaco di Agropoli annuncia un piano di opere pubbliche da 8,5 milioni di euro. Gli interventi riguardano rischio idrogeologico, scuole, impianti sportivi e parcheggi

Ernesto Rocco

03/09/2025

Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania

In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati

Ernesto Rocco

03/09/2025

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Camerota, un’estate “da record” per la sanità locale. Comune esalta il lavoro della Guardia Medica

Oltre 2600 interventi, ridotti gli accessi agli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri

Ernesto Rocco

03/09/2025

Torna alla home