Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Attesa finita: domani riapre lo stadio “Guariglia” di Agropoli e l’incasso va in beneficenza

Lo stadio Raffaele Guariglia di Agropoli, completamente rimesso a nuovo. Mercoledì esordio dei delfini, domenica tocca alla Gelbison

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 29 Novembre 2022
Condividi
Stadio Guariglia Agropoli

Lo stadio Raffaele Guariglia di Agropoli riapre i battenti. Lo farà domani quando la formazione di casa l’U.S.Agropoli, ospiterà il San Marzano, compagine prima nel campionato di Eccellenza girone B, dove militano anche i delfini. La partita infrasettimanale, però, è valida per i quarti di finale di Coppa Italia.

In Coppa Italia l’esordio dell’Agropoli allo stadio Guariglia

Nel match di andata la squadra di mister Turco venne sconfitta per 2 a 1, subendo il secondo gol soltanto nei minuti di recupero. I cilentani proveranno a ribaltare il risultato in uno stadio rimesso a nuovo grazie al contributo dei “cugini” della Gelbison.

I lavori

La formazione di Vallo della Lucania sta disputando il suo primo campionato di Serie C e con lo stadio “Morra” inadeguato ad ospitare le gare di un torneo professionistico ha dovuto emigrare al “Torre” di Pagani, in attesa di interventi di adeguamento dello stadio Guariglia. Opere terminate la scorsa settimana con la Gelbison impegnata in casa contro il Picerno.

Il presidente dei rossoblù Maruzio Puglisi, però, ha ritenuto opportuno far giocare comunque la sua squadra a Pagani per far sì che fosse l’Agropoli ad inaugurare l’impianto cittadino.

La solidarietà

Ciò avverrà per l’appunto domani alle ore 14.30. Per l’occasione l’incasso (biglietto di ingresso di 5 euro) sarà devoluto alla Protezione Civile per le famiglie di Agropoli che hanno subito danni a causa del maltempo. Una bella iniziativa solidale della squadra di patron Carmelo Infante e un motivo in più per andare allo stadio.

L’impianto

Lo stadio Guariglia di Agropoli fu inaugurato nel 1995 dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Bruno Mautone. Negli anni è stato ampliato con la costruzione di una nuova tribuna. Oggi ha una capienza di 5000 persone. Inoltre è dotato di una pista di atletica ad otto corsie.

I lavori di adeguamento hanno consentito di sistemare i locali spogliatoio e i servizi, allestire la tribuna stampa, creare dei percorsi per l’accesso alle tribune, installare l’impianto di videosorveglianza.

Domenica prossima esordio ad Agropoli anche per la Gelbison nel match contro il Latina.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.