Attualità

Punti nascita: salvo Vallo della Lucania, in bilico Sapri e Polla

Chiusura punti nascita, speranza per il "San Luca" di Vallo della Lucania ma restano criticità per gli altri ospedali

Carmela Santi

16 Novembre 2022

Punti nascita

Il punto nascita dell’ospedale San Luca ha avuto una proroga. Per quello di Polla e Sapri la situazione è più critica. Se non arriveranno indicazioni diverse rischiano la chiusura. Per scongiurare il peggio, il sindaco di Vallo della Lucania, Antonio Sansone e quello di Sapri, Antonio Gentile hanno incontrato al San Luca il dottore Salvatore Ronsini, direttore del dipartimento per la Salute della mamma e del Bambino dell’Asl Salerno.

Punti nascita: le proposte

Durante l’incontro sono stati ideati dei percorsi non solo per assicurare il numero di nascite richieste dalla Legge (400 l’anno) ma anche il potenziamento del personale impiegato. Sul primo punto l’unica soluzione possibile e con più chance di poter essere concretizzata è quella relativa all’accorpamento dei punti nascita di Sapri e Vallo.

«Possiamo procedere in tal senso – ribadisce Ronsini – ma resta la grave carenza di personale. Se non arriveranno altri medici, e stiamo lavorando per averli, anche un percorso condiviso tra i due ospedali non risolverà la questione. Non demorderemo. Nei prossimi giorni incontrerò il direttore generale dell’Asl per presentargli le proposte elaborate con i sindaci. Ma è necessario – prosegue Ronsini – che la politica faccia la sua parte».

Il precedente

Nel 2018 solo grazie ad un’azione congiunta di sindaci, sindacati, direzione generale dell’Asl di Salerno e Regione Campania fu scongiurata la chiusura dei punti nascita di Sapri, Polla e Vallo. In base all’ormai noto Decreto Balduzzi sono soggetti a chiusura i punti nascita con meno di 400 parti all’anno.

Negli scorsi mesi il presidente Vicenzo De Luca ha ricordato che la Regione è stata diffidata già tre volte per la mancata chiusura dei punti nascita di Sapri e Polla. Il tavolo avviato per il San Luca di Vallo e l’ospedale di Sapri continuerà fino a formulazione completa, che si presume avverrà nei prossimi giorni.

Per Polla, al Luigi Curto, sarebbero poco meno di 350 i parti avvenuti nel reparto di ostetricia. Manca un mese e mezzo alla fine dell’anno. I sindaci del Vallo di Diano restano in attesa ritenendo fondamentale la posizione che assumerà la direzione generale dell’Asl di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Casal Velino: al via il tour emozionale “Onde d’Arte” sul lungomare Speranza

Il lungomare di Casal Velino si prepara a ospitare una nuova tappa del progetto Casal Velino, Saperi di Mare. Sabato 23 agosto alle ore 18:00 sarà inaugurata l’iniziativa “Onde d’Arte […]

Chiara Esposito

19/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Torna alla home