• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Punti nascita: salvo Vallo della Lucania, in bilico Sapri e Polla

Chiusura punti nascita, speranza per il "San Luca" di Vallo della Lucania ma restano criticità per gli altri ospedali

A cura di Carmela Santi
Pubblicato il 16 Novembre 2022
Condividi
Punti nascita

Il punto nascita dell’ospedale San Luca ha avuto una proroga. Per quello di Polla e Sapri la situazione è più critica. Se non arriveranno indicazioni diverse rischiano la chiusura. Per scongiurare il peggio, il sindaco di Vallo della Lucania, Antonio Sansone e quello di Sapri, Antonio Gentile hanno incontrato al San Luca il dottore Salvatore Ronsini, direttore del dipartimento per la Salute della mamma e del Bambino dell’Asl Salerno.

Punti nascita: le proposte

Durante l’incontro sono stati ideati dei percorsi non solo per assicurare il numero di nascite richieste dalla Legge (400 l’anno) ma anche il potenziamento del personale impiegato. Sul primo punto l’unica soluzione possibile e con più chance di poter essere concretizzata è quella relativa all’accorpamento dei punti nascita di Sapri e Vallo.

«Possiamo procedere in tal senso – ribadisce Ronsini – ma resta la grave carenza di personale. Se non arriveranno altri medici, e stiamo lavorando per averli, anche un percorso condiviso tra i due ospedali non risolverà la questione. Non demorderemo. Nei prossimi giorni incontrerò il direttore generale dell’Asl per presentargli le proposte elaborate con i sindaci. Ma è necessario – prosegue Ronsini – che la politica faccia la sua parte».

Il precedente

Nel 2018 solo grazie ad un’azione congiunta di sindaci, sindacati, direzione generale dell’Asl di Salerno e Regione Campania fu scongiurata la chiusura dei punti nascita di Sapri, Polla e Vallo. In base all’ormai noto Decreto Balduzzi sono soggetti a chiusura i punti nascita con meno di 400 parti all’anno.

Negli scorsi mesi il presidente Vicenzo De Luca ha ricordato che la Regione è stata diffidata già tre volte per la mancata chiusura dei punti nascita di Sapri e Polla. Il tavolo avviato per il San Luca di Vallo e l’ospedale di Sapri continuerà fino a formulazione completa, che si presume avverrà nei prossimi giorni.

Per Polla, al Luigi Curto, sarebbero poco meno di 350 i parti avvenuti nel reparto di ostetricia. Manca un mese e mezzo alla fine dell’anno. I sindaci del Vallo di Diano restano in attesa ritenendo fondamentale la posizione che assumerà la direzione generale dell’Asl di Salerno.

s
TAG:Cilentopunti nascitavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Maestri del fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: quinta puntata

Ospiti della puntata il coordinatore del Forum dei Giovani di Trentinara, Michele…

Agropoli: Vincenzo Sarnicola vince il “Nobel” della cornea: il prestigioso Castroviejo award

La premiazione in occasione del prossimo congresso annuale dell’Aao

Gelbison, presentato ufficialmente il nuovo allenatore Massimo Agovino

Ufficializzato il nuovo allenatore della Gelbison. Puglisi spiega anche le ragioni della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.