Attualità

Campania: screening oncologici gratuiti per donne fino a 74 anni

Tumori alla mammella Approvata all’unanimità mozione che prevede l’ampliamento della fascia d’età per screening gratuiti

Redazione Infocilento

8 Novembre 2022

Prevenzione oncologica screening

Buone notizie per le donne in regione Campania. Il consiglio regionale, infatti, ha approvato all’unanimità la la mozione a firma del Consigliere Tommaso Pellegrino che prevede l’ampliamento dello screening oncologico gratuito della mammella. Ad oggi ciò è possibile dai 45 ai 69 e dai 50 ai 69 anni in alcune Asl. Con la proposta approvata in assise si estende alla platea femminile di età compresa tra i 45 e i 74 anni.

InfoCilento - Canale 79

Screening oncologici: l’importanza della prevenzione

Il tumore della mammella è la neoplasia femminile più frequente. Sono circa 55.000 i nuovi casi ogni anno; rappresenta il 30 % di tutti i tumori che colpiscono le donne e continua ad essere la prima causa di morte nelle donne.

In Campania il numero di nuovi casi è in leggera crescita soprattutto nelle donne più giovani, mentre diminuisce la mortalità, grazie alle campagne di screening oncologici e di prevenzione. Queste consentono una diagnosi precoce, indispensabile per arrivare alla completa guarigione e grazie all’eccellente lavoro svolto dalle “Breast Unit” campane. Ecco perché aumentare la platea di quanti possono eseguire screening oncologi gratuiti è fondamentale.

Il commento

Continua la lotta contro il tumore della mammella nella nostra Regione, nella quale è attiva una efficiente rete oncologica. Con l’approvazione di questa mozione sarà ampliato il numero di donne che potranno usufruire dello screening oncologico gratuito per la mammella”. Così Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva in Consiglio regionale e Chirurgo Oncologo presso l’Azienda Universitaria Policlinico “Federico II” di Napoli.

Uno strumento in più per la Rete oncologica campana, che svolge un lavoro particolarmente incisivo anche sui temi della prevenzione delle patologie tumorali. Tale sollecitazione è venuta oltre che da numerose Società Scientifiche anche dalla Comunità Europea, che in un recente documento sul “nuovo approccio allo screening del cancro” ha rimarcato la necessità di ampliare la fascia d’età per lo screening della mammella”, ha aggiunto Pellegrino.

Poi sugli screening oncologici ha concluso: “Ritengo necessario occuparsi con iniziative concrete dei temi riguardanti l’oncologia e in particolare della prevenzione delle patologie tumorali, al fine di evitare che i cittadini campani possano essere penalizzati, soprattutto dopo i recenti e allarmanti dati sull’incidenza delle patologie tumorali e cardiovascolari nella nostra Regione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Torna alla home