Attualità

Campania: screening oncologici gratuiti per donne fino a 74 anni

Tumori alla mammella Approvata all’unanimità mozione che prevede l’ampliamento della fascia d’età per screening gratuiti

Redazione Infocilento

8 Novembre 2022

Prevenzione oncologica screening

Buone notizie per le donne in regione Campania. Il consiglio regionale, infatti, ha approvato all’unanimità la la mozione a firma del Consigliere Tommaso Pellegrino che prevede l’ampliamento dello screening oncologico gratuito della mammella. Ad oggi ciò è possibile dai 45 ai 69 e dai 50 ai 69 anni in alcune Asl. Con la proposta approvata in assise si estende alla platea femminile di età compresa tra i 45 e i 74 anni.

Screening oncologici: l’importanza della prevenzione

Il tumore della mammella è la neoplasia femminile più frequente. Sono circa 55.000 i nuovi casi ogni anno; rappresenta il 30 % di tutti i tumori che colpiscono le donne e continua ad essere la prima causa di morte nelle donne.

In Campania il numero di nuovi casi è in leggera crescita soprattutto nelle donne più giovani, mentre diminuisce la mortalità, grazie alle campagne di screening oncologici e di prevenzione. Queste consentono una diagnosi precoce, indispensabile per arrivare alla completa guarigione e grazie all’eccellente lavoro svolto dalle “Breast Unit” campane. Ecco perché aumentare la platea di quanti possono eseguire screening oncologi gratuiti è fondamentale.

Il commento

Continua la lotta contro il tumore della mammella nella nostra Regione, nella quale è attiva una efficiente rete oncologica. Con l’approvazione di questa mozione sarà ampliato il numero di donne che potranno usufruire dello screening oncologico gratuito per la mammella”. Così Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva in Consiglio regionale e Chirurgo Oncologo presso l’Azienda Universitaria Policlinico “Federico II” di Napoli.

Uno strumento in più per la Rete oncologica campana, che svolge un lavoro particolarmente incisivo anche sui temi della prevenzione delle patologie tumorali. Tale sollecitazione è venuta oltre che da numerose Società Scientifiche anche dalla Comunità Europea, che in un recente documento sul “nuovo approccio allo screening del cancro” ha rimarcato la necessità di ampliare la fascia d’età per lo screening della mammella”, ha aggiunto Pellegrino.

Poi sugli screening oncologici ha concluso: “Ritengo necessario occuparsi con iniziative concrete dei temi riguardanti l’oncologia e in particolare della prevenzione delle patologie tumorali, al fine di evitare che i cittadini campani possano essere penalizzati, soprattutto dopo i recenti e allarmanti dati sull’incidenza delle patologie tumorali e cardiovascolari nella nostra Regione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento: ecco la cicogna nera nel Parco Nazionale, individuato il secondo nido

Scoperto un secondo nido di cicogna nera nel Parco Nazionale del Cilento grazie alla fotografa Beatrice Bigu. Immagini virali sui social

La Misericordia di Pisciotta premia l’abnegazione degli operatori dell’Oncologia Pediatrica di Milano

La Misericordia di Pisciotta, con il presidente Onorario Francesco Tambasco, premia infermieri e OSS dell'Oncologia Pediatrica dell'Istituto Tumori di Milano

Polemica sulle condizioni dello stadio Dirceu di Eboli: Comune e Ebolitana si accusano a vicenda

Condizioni igieniche precarie nella tribuna scatenano un botta e risposta tra l'amministrazione comunale e la società calcistica.

Giovani ambientalisti da tutta Italia a Paestum per lo Youth Climate Meeting

Centinaia di giovani attivisti si incontrano per discutere di giustizia climatica, transizione energetica e preparazione alla COP30

Ernesto Rocco

08/05/2025

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Torna alla home