Attualità

Ecco gli eventi e i film in programmazione da non perdere nel Cilento

Ecco gli eventi nel Cilento e Vallo di Diano. Un modo per vivere gli eventi anche in autunno e per gli appassionati di cinema anche la programmazione

Redazione Infocilento

4 Novembre 2022

Sagra

Proseguono gli appuntamenti con gli eventi autunnali tra i Borghi del Cilento e Vallo di Diano.

Un buonissimo odore di caldarroste scalda i vicoletti e gli scorci che si popolano di persone, di sorrisi, di buon cibo e divertimento.

Sono già diverse le iniziative messe in campo nel Cilento e Diano che hanno riscosso successo, boom di presenze a Salento per la festa della castagna, e ancora a Roccadaspide per la sagra della castagna, così come a San Rufo, Vallo Scalo, Omignano. In questo articolo vi segnaliamo altri eventi gastronomici da non perdere.

Ecco cosa fare nel Cilento, gli eventi

Controne: 38esima Sagra del Fagiolo. Un itinerario gastronomico nei vicoli del centro storico e degustazione di piatti a base di fagioli nelle antiche taverne.

Un mix di profumi e sapori della tradizione che daranno l’opportunità di vivere tutto in una magica atmosfera.

San Marco di Castellabate: festival di San Martino al Rione Rocchetta. 11, 12 e 13 novembre. Musica, zeppole e vino.

Tutti i vicoli daranno vita ad una propria attività rievocando vecchie tradizioni familiari come “l’antica sartoria”, i maestri d’ascia, la vecchia lavanderia, in linea con la tradizione popolare dei detti antichi.

Ci sarà, poi, la preparazione delle classiche zeppole presentate in diverse specialità e buon vino. Lungo il percorso ci saranno diverse aree dedicate alla musica, balli e mercatini artigianali.

Per gli amanti del cinema, la programmazione completa

Cineteatro Eduardo De Filippo, Agropoli- via Taverne

Fino all’8 novembre

Unico spettacolo ore 20:00

Amsterdam

Sempre fino all’8 novembre

Spettacoli ore 17:30- 22:30

“Black Adam”

Cinema Bolivar, Marina di Camerota – via Bolivar

Fino al 7 novembre

Unico spettacolo ore 21:00

“Black Adam”

approfitta dell’offerta food e film. Pizza o panino + bibita + ingresso al cinema, €15,00

Cinema Adriano, Sala Consilina – via Roma

Oggi, 4 novembre

Spettacoli ore 18:30/ 21:00

” Il ritratto del Duca”

Fino all’8 novembre (escluso il 4)

Ore 17:00/ 18:45

“La stranezza” con Toni Servillo, Ficarra e Picone

Ore 20:30

“Il talento di Mr Crocodile”

Sabato prezzo ridotto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Torna alla home