Attualità

Eboli: “Il randagismo e l’abbandono necessitano di azioni concrete”, i dettagli

Eboli, il randagismo e l'abbandono vanno combattuti con azioni concrete, lo denuncia la presidente di casahope. I dettagli

Silvana Scocozza

31 Ottobre 2022

Nunzia Triggiano, presidente di CasaHope: “Il randagismo e l’abbandono sono fenomeni che necessitano di soluzioni concrete”.

InfoCilento - Canale 79

Siamo ad Eboli, la presidente lo ha messo nero su bianco. Ha affidato il suo sfogo ad una nota e ha immediatamente calamitato l’attenzione sia di numerosi cittadini che di associazioni animaliste e del terzo settore.

Lei è Nunzia Triggiano, presidente di CasaHope, una associazione di volontariato che da anni in maniera attiva si occupa di randagi e di abbandoni e sul territorio comunale ebolitano ha avviato numerose attività e collaborazioni.

Non le manda certo a dire, non lo ha mai fatto, e questa volta rispetto alla situazione del randagismo e dell’accalappiamento, in territorio comunale ebolitano, scrive una lunga nota frutto di amarezza e delusione.

È impensabile. Mandare cani in canile è qualcosa che fa voltare lo stomaco. Ancora più contro natura mandare i cuccioli in canile”, scrive la Triggiano.

Specie quando poi magari non sono nemmeno randagi, hanno solo 30 giorni e nessuno si accerterà mai se in quel terreno c’è una mamma da sterilizzare.

Intanto le settimane passano. Tutto fermo. Nessuno ascolta il nostro grido di aiuto. Se non avessimo creato la nostra sede (che manteniamo a nostre spese e con le donazioni di amici e parenti), abbiamo potuto riprenderli ed accoglierli, altrimenti questi cuccioli in canile sarebbero già morti.Come sono morti gli altri che nemmeno sapevamo fossero entrati lì”, accusa.

E poi la sferzata a chi, a livello amministrativo, avrebbe dovuto garantire altro. “Vedo solo fumo intorno a castelli di sabbia già caduti.

Vedo un canile lontano 150 km dove i nostri cani sono fantasmi in attesa di nulla. Tempo fa qualcuno era venuto nella nostra sede a fare promesse – scrive la Trigiano -. Logicamente quando si cercano i voti, ci si infila ovunque”.

Delusione, amarezza, rabbia. La questione del randagismo e dell’abbandono di animali sul territorio necessita di essere affrontata in maniera concreta tenendo nel conto anche la collaborazione che può arrivare dalle associazioni di volontariato che molto spesso, più di chiunque, conosco la realtà dei fatti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Eboli, maxi operazione della Municipale: denunce e sequestri per veicoli non a norma

Sequestri e denunce per guida senza patente e veicoli modificati illegalmente. Controlli intensificati a Santa Cecilia per garantire la sicurezza stradale

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Eboli, “Operazione Avalanche”: al via le celebrazioni dell’82esimo anniversario dello sbarco alleato

Le celebrazioni si articoleranno in tre giorni: 7,8 e 9 settembre presso il MOA

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Agropoli si tinge di rossonero: Luca Serafini ospite del Milan Club “Adamo Pisciottano”

Una giornata insieme al giornalista e scrittore che presenterà il suo ultimo libro dedicato al Milan!

Verde a Salerno: piano alberature al via, ma arriva la sfiducia all’assessore Natella. Interviene il Codacons

Il Codacons annuncia di voler approfondire le responsabilità dell’accaduto e, se necessario, di intraprendere azioni legali a tutela dei cittadini salernitani

Torna alla home