Attualità

Agropoli: Comune punta ad un canile per contrastare il randagismo

Il Comune di Agropoli, punta all'istituzione di un nuovo canile sul territorio comunale, al fine di contrastare il fenomeno del randagismo

Roberta Foccillo

24 Luglio 2022

AGROPOLI. Il Comune, retto dal sindaco Roberto Mutalipassi, intende contrastare il fenomeno del randagismo sul territorio comunale.

Randagismo sul territorio comunale: ecco il progetto del Comune di Agropoli

In quest’ottica, infatti, l’Ente, programma interventi per la realizzazione, anche in forma associata con l’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento, di un canile comunale, il quale non dovrà essere solo un rifugio per i cani ospitati, ma anche un luogo in cui sperimentare nuove forme di socialità, attraverso il coinvolgimento dei cittadini, dei gestori e dei volontari.

Riparte così un progetto che aveva già preso il via con l’amministrazione Coppola, sollecitato dai tanti animalisti operanti sul territorio.

Quello del randagismo, purtroppo, è un fenomeno in forte crescita nel Comune di Agropoli, continua, infatti, a crescere il numero di cani randagi accalappiati nel territorio e in particolare, è aumentato il numero dei cuccioli accalappiati, i cani randagi del Comune custoditi presso l’attuale struttura in affidamento, è pari a circa 81 unità.

Il costo complessivo per il ricovero, prevede una spesa complessiva pari a € 160.000,00. La Legge Regionale ha stabilito le nuove tariffe unitarie € 3,50 per cani di taglia piccola, € 4,00 per i cani di taglia media, € 4,50 per taglia grande e € 5,00 per cani di taglia grande aggressivi.

L’iter proseguirà, con l’indizione di una procedura di gara per l’affidamento definitivo dei cani attualmente iscritti all’anagrafe canina e ricoverati presso il canile Mister Dog Village, in modo da permettere all’Ente di poter pianificare e dotarsi in proprio di un canile, senza far ricorso a ditte o affidamenti all’esterno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Fondazione Fioravante Polito: firmato protocollo d’intesa per lo Studio Medico dedicato al Passaporto Ematico

La nuova struttura sarà un centro all’avanguardia per la promozione della prevenzione in ambito sportivo

Roccadaspide in festa per i Santi patroni Sinforosa e Getulio

Domani, 18 luglio, si festeggiano i Santi Sinforosa e Getulio. A Roccadaspide la festa per i Santi Patroni. Ecco culto, storia e tradizioni

Concepita Sica

17/07/2025

Torna alla home