• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Roccadaspide, un progetto di rilancio per il turismo. I dettagli

Roccadaspide, un progetto di rilancio per il turismo montano. Ecco i dettagli sul progetto che mira alla valorizzazione del territorio

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 23 Ottobre 2022
Condividi
Gabriele Iuliano sindaco di Roccadaspide

L’amministrazione comunale di Roccadaspide, guidata dal sindaco Gabriele Iuliano, intende avviare un progetto di valorizzazione e rilancio del turismo montano, aderendo all’avviso pubblico indetto dal Ministero del Turismo.

Il progetto si inserisce nell’ambito del CIPESS che ha approvato il Piano Sviluppo e Coesione a titolarità del Ministero del turismo, avente una dotazione finanziaria pari a € 46,84 milioni di euro a valere sul Fondo per lo sviluppo e coesione.

Rilancio per il turismo montano, ecco il progetto di Roccadaspide

L’Ente si inserisce nell’ambito nell’area tematica «Competitività imprese»- settore di interventi «Turismo e ospitalità» e nello specifico nella misura denominata «Montagna Italia» per un importo complessivo pari a € 26.700.000,00

La progettualità ha come scopo quello di sostenere programmi di investimenti per il rilancio del turismo montano italiano attraverso adeguamenti infrastrutturali, pianificazione e promozione di prodotti turistici nell’ottica di sostenibilità.

La necessità di questo progetto specifico per la montagna, nasce dall’esigenza di sostenere, soprattutto nel meridione, le attività imprenditoriali in rete per la valorizzazione turistica del patrimonio montano e per il potenziamento delle infrastrutture esistenti per la fruizione sostenibile anche alla luce dei cambiamenti climatici in atto.

Il commento

«Sostenere la crescita sostenibile del turismo in montagna vuol dire sostenere e presidiare l’economia montana- così fanno sapere da palazzo di città– garantendo il presidio idro- geologico dei territori ed evitare lo spopolamento dei piccoli centri»- concludono.

Ovviamente bisogna tener presente anche le diverse aree del Paese, sotto il profilo di accessibilità e delle infrastrutture disponibili, al fine di favorire la fruizione della montagna nell’arco di tutto l’anno.

Le finalità

L’avviso pubblico punta a sostenere progetti finalizzati alla promozione di processi di integrazione all’interno della filiera turistica montana attraverso la costituzione di forme di aggregazione di impresa, con l’obiettivo di migliorare la specializzazione e la qualificazione del comparto e incoraggiare gli investimenti per accrescere la capacità competitiva e innovativa dell’imprenditorialità turistica del settore.

Le candidature per il finanziamento dei progetti per la montagna possono essere presentate da soggetti provati o non profit, in forma singola o aggregata, con preferenza per la forma associata.

Questa proposta riguarda le aree della Valle del Calore, si pone in linea con gli obiettivi di valorizzazione turistica del patrimonio montano dell’area territoriale di riferimento, potenziamento delle infrastrutture esistenti.

 

 

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentoroccadaspide
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 7 novembre: Cancro, vi sentite più vulnerabili in amore. Capricorno, giorno favorevole per mettere a fuoco il futuro

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Roscigno, Pino Palmieri

Cinque momenti importanti durante i quali i sindaci risponderanno a diverse domande…

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: settima puntata

Ospiti della nuova puntata di "Maestri del fare", Vincenza De Donato

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.