Attualità

Agropoli, servizio “Io Segnalo” non funzionante. Inevase le richieste dei cittadini

Diverse le segnalazioni al servizio Io segnalo, ma dalla società Agropoli Cilento Servizi e dal Comune nessuna risposta

Carmela Di Marco

18 Ottobre 2022

Manutenzione del verde pubblico operario a lavoro

Era il febbraio dello scorso anno quando l’amministrazione comunale di Agropoli annunciò la riattivazione del servizio «Io Segnalo», con un sistema rinnovato e potenziato. L’iniziativa, promossa dalla società Agropoli Cilento Servizi, braccio operativo del Comune di Agropoli, era finalizzata a favorire le segnalazioni da parte dei cittadini relativamente ad interventi manutentivi o alla risoluzioni di criticità.

Io Segnalo: ecco come funziona il servizio

La società, ricevute le richieste tramite un’apposita pagina Facebook, inviava squadre di operai sul posto per eseguire le opere necessarie. Il servizio Io Segnalo già in passato aveva riscosso un buon successo. La società aveva dovuto addirittura spenderlo per potenziarlo e attivare uno sportello apposito dedicato alle segnalazioni.

I disservizi

Dalla scorsa primavera ad oggi, però, diversi cittadini registrano il mancato funzionamento di Io Segnalo. Anche nelle scorse settimane, prima dell’ondata di maltempo abbattutasi sul territorio, c’erano state richieste di intervento per la manutenzione di fossi e canali, ma i messaggi inviati tramite la pagine Facebook  sono rimasti inevasi e senza risposta.

Negli ultimi giorni sono giunte nuove lamentele per il disservizio; da palazzo di città e dall’Agropoli Cilento Servizi tutto tace.

«Io segnalo era un servizio utile considerato che molte criticità, anche evidenti, non venivano viste da nessuno. – dice un cittadino di località Moio – Se non si ha intenzione di riattivarlo sarebbe bene eliminare la pagina».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Torna alla home