Attualità

Incidenti stradali in provincia di Salerno: ecco le strade più pericolose

Incidenti stradali in provincia di Salerno, numero in aumento. Agropoli e Capaccio tra le località con più feriti. Ecco i dati dell'Aci

Costabile Pio Russomando

11 Ottobre 2022

Incidente stradale

Ci sono anche le strade del Cilento e quelle della Piana del Sele tra le più pericolose della Provincia di Salerno. È quanto emerge dai dati dell’Aci sugli incidenti stradali.

Incidenti stradali, i numeri del 2021

Nel report del 2021 si parla di 2327 incidenti stradali, con un aumento di 536 incidenti rispetto al 2020. Un incremento di quasi il 30%. Purtroppo questi dati si riflettono sul numero di decessi. 50 quelli registrati nel 2020, 29 in più rispetto all’anno precedente (+94%). Peggiore la situazione dei feriti, ben 3455, 768 in più del 2020.

Le strade più pericolose

Le strade più pericolose sono le provinciali, spesso in pessimo stato, insieme a regionali e statali. Sono però quelle urbane a registrare più sinistri, mentre le autostrade risultano le più sicure.

Sul fronte incidenti, inoltre, il 55% è avvenuto su rettilinei, il 19,9% su incroci e il 12,8% in curva. Sono soprattutto i giovani a restare coinvolti nei sinistri.

Ma quali sono le strade più pericolose e con il maggior numero di incidenti stradali? C’è anche Capaccio Paestum tra i comuni con il maggior numero di incidenti e feriti, insieme a Salerno, Battipaglia, Eboli, Pontecagnano, Scafati, Nocera, Agropoli, Nocera Superiore e Pagani. Il maggior numero di morti invece è stato invece registrato nei Comuni di Salerno, Eboli, Nocera Inferiore, Campagna, Casal Velino, Capaccio Paestum, Pontecagnano, Scafati, Agropoli, Pagani, Vietri sul Mare.

Il commento

«La fine del periodo pandemico ha portato più veicoli in strada e conseguentemente sono aumentati anche gli incidenti stradali – sottolinea il senatore Vincenzo Demasi, Presidente dell’Automobile Club Salerno -. Purtroppo sono quasi raddoppiati i morti, e i feriti sono circa un terzo in più, il che rende necessario investire molto di più sulla sicurezza stradale».

E il Direttore di Aci Salerno, Giovanni Caturano, aggiunge: «I dati fanno giustizia di alcuni luoghi comuni che molto spesso vedono i giovani tra quelli che meno osservano le regole della strada e i più esposti a danni gravi. Così anche relativamente alle cause degli incidenti stradali che molti ritengono legate alle intemperie e invece lo sono prevalentemente a comportamenti scorretti».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Torna alla home