Cilento

Ormeggio abusivo a Santa Maria di Castellabate: disposto lo sgombero

Ormeggio abusivo presso le Gatte, a Santa Maria di Castellabate. Direttore del Parco ordina lo sgombero dell'area

Redazione Infocilento

6 Ottobre 2022

Le Gatte a Santa Maria di Castellabate

Ormeggio abusivo a Santa Maria di Castellabate, in località Le Gatte. Le contestazioni arrivano dall’Ufficio Circondariale Marittimo del centro di Benvenuti al Sud.

Ormeggio abusivo a Santa Maria di Castellabate: i controlli

A seguito di un sopralluogo eseguito nelle scorse settimane i militari hanno scoperto «un’attività di abusiva occupazione mediante la realizzazione di un campo boe di 70 x 30 metri con relativi corpi morti e catenaria per ormeggio di unità da diporto». Tale situazione è stata riscontrata nello specchio acqueo compreso tra la barriera semi soffolta e il molo delimitante lo scalo di alaggio.

Nell’ambito dei controlli, inoltre, la Guardia Costiera ha riscontrato «l’occupazione abusiva mediante l’attrezzaggio di un ormeggio in banchina con unità da diporto nello specchio acqueo prospiciente lo scalo di alaggio e l’occupazione abusiva sullo scalo di alaggio dell’approdo Le Gatte mediante il deposito di unità navali tirate a secco su carrelli». Il tutto sarebbe avvenuto in assenza di titolo autorizzativo degli enti competenti.

L’ordinanza

Da parte del Parco Nazionale del Cilento è arrivata un’ordinanza, firmata dal direttore Romano Gregorio, per lo sgombero del campo boe, dell’ormeggio in banchina e dello scalo di alaggio dell’approdo Le Gatte a Santa Maria di Castellabate entro 90 giorni.

Qualora ciò non d fosse avvenuto il Parco rammenta che le opere presenti sarebbero state sottoposte a sequestro. Il responsabile, però, ha provveduto prontamente ad eseguire le richieste degli Enti, liberando l’area.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Incidente in Via Roberto Wenner a Salerno: automobilista estratto dai Vigili del Fuoco

Il ferito estratto dai Vigili del Fuoco e trasportato in codice rosso dal 118. Rilievi in corso della Polizia Locale.

Ernesto Rocco

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Torna alla home