• Live TV Canale 79
  • Pubblicitร 
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Piano Vetrale in festa per Santa Sofia

Cilento in festa per Santa Sofia. Il culto รจ particolarmente sentito nella comunitร  di Piano Vetrale. Dopo due anni torna la processione

A cura di Concepita Sica
Pubblicato il 29 Settembre 2022
Condividi
Santa Sofia

Patrona dellโ€™intelletto e delle malattie contagiose, Santa Sofia รจ venerata in diverse comunitร  cilentane. รˆ un culto abbastanza radicato sul territorio come dimostrano le numerose chiese o cappelle erette in onore della Santa; pare addirittura che in Italia la maggior parte delle chiese intitolate a Santa Sofia si trovi proprio nel Cilento.

La memoria liturgica di Santa Sofia e le tre figlie, come riportato dal Martirologio Romano, cade il 30 settembre, anche se in alcune comunitร  la festa viene celebrata il 18 settembre secondo la data in cui รจ festeggiata nella Chiesa orientale.

Il culto di Santa Sofia nel Cilento, Piano Vetrale in festa

Al mattino del 30 settembre a Piano Vetrale, paese dei murales, si respira una serena e commovente aria di festa.

Con la celebrazione della messa della vigilia, con la solenne benedizione eucaristica, la comunitร  รจ giร  introdotta nel clima festivo; tuttavia sono le note della banda musicale, che si riverberano per tutto il paese, ad annunciare lโ€™inizio dei festeggiamenti. รˆ un crescendo di note, man mano che si procede dalla periferia del paese fino al suo centro dove si trova la chiesa di Santa Sofia.

Breve storia sulla Santa

Sofia, che vuol dire sapienza, รจ il nome di una delle sante piรน celebri del cristianesimo, il cui culto รจ diffuso sia in Occidente che in Oriente.

Secondo un antico manoscritto, Sofia รจ unโ€™illustre matrona romana, forse originaria di Milano, vissuta tra la fine del I e lโ€™inizio del II secolo; sposa di un senatore romano di nome Filandro e madre di tre figlie: Pistis (Fede), Elpis (Speranza), Agape (Caritร ). Dopo la morte del marito distribuisce ai poveri le ricchezze e vive a Roma, dove si dedica allโ€™assistenza dei prigionieri cristiani.

Viene denunciata allโ€™imperatore Adriano dal prefetto di Roma, Antioco, perchรฉ la sua predicazione avrebbe indotto alcune donne sposate a vivere castamente. Convocata al cospetto dellโ€™imperatore, insieme alle tre figlie, le viene intimato di rinunciare alla fede cristiana.

Di fronte al suo rifiuto, Sofia viene crudelmente frustata e segnata con un marchio sulla fronte. Poi รจ la volta delle figlie che, per non aver rinnegato la fede in Cristo, vengono barbaramente uccise.

Sofia raccoglie i corpi delle figlie e vi dร  sepoltura fuori dalla cittร , sulla via Aurelia. Per il dolore muore sulla loro tomba pochi giorni dopo, il 30 settembre.

Piano Vetrale festa Santa Sofia
Piano Vetrale in festa per Santa Sofia

Piano Vetrale e Santa Sofia

Disteso su una verdeggiante collina, Piano Vetrale, conosciuto come โ€œpaese dei muralesโ€, gode di uno dei piรน ampi e variegati panorami.

Vanta origini molto antiche, come si puรฒ evincere dal nome e da alcune tracce sopravvissute allo scorrere dei secoli.

La chiesa intitolata al profeta Elia รจ sicuramente la testimonianza meglio conservata di questo antico passato, a cui fa seguito la Chiesa eretta in onore di Santa Sofia, risalente, presumibilmente, intorno al XV secolo.

Ecco il programma della festa nel paese dei murales

Programma Solennitร  di Santa Sofia a Piano Vetrale

Piano Vetrale e il paese dei murales

Oggi Piano Vetrale รจ noto soprattutto come โ€œil paese dei muralesโ€. Splendidi e significativi dipinti, dai diversi e multiformi temi, da oltre quarantโ€™anni, adornano le pareti delle case, delle vie ed anche di alcuni portoni.

Artisti italiani e stranieri si sono avvicendati nel corso di questi decenni, offrendo bravura e maestria e trasformando, con la presenza delle loro colorate ed espressive creazioni artistiche, il paese in un โ€œmuseo a cielo apertoโ€.

Lโ€™iniziativa dei murales, sorta agli inizi degli anno โ€™80 dello scorso secolo, ad opera di un gruppo di studenti animati dal desiderio di stare insieme ma soprattutto di valorizzare la figura di Paolo de Matteis, illustre pittore settecentesco della scuola napoletana, allievo di Luca Giordano, i cui natali furono proprio a Piano Vetrale (citato nei documenti come Piano di Orria).

Dal circolo culturale prendono le mosse quegli eventi con cui, passando nel tempo attraverso la โ€œPro-loco Paolo de Matteisโ€, si cerca di promuovere cultura e bellezza.

Chiesa Piano Vetrale- Santa Sofia

La festa

โ€œSofia nostra gran santa,

tu ci proteggi in vita,

in morte dacci aita,

portaci al cielo con teโ€.

Con voce ardente, da secoli, i fedeli di Piano Vetrale invocano lโ€™intercessione della loro santa Patrona. La celebrazione della tradizionale โ€œnovenaโ€ vede la chiesa gremita di persone ma il giorno della festa รจ veramente commovente accogliere lo sguardo dei tanti fedeli, originari del paese, emigrati verso Agropoli, Battipaglia, il Nord Italia e soprattutto in Germania, convenuti in paese per la festa.

Dopo due anni di stop, torna la tradizionale processione a Piano Vetrale

La tradizionale e suggestiva processione per le vie del borgo, con lโ€™immagine di Santa Sofia e le tre figlie, un tempo preceduta dalle colorate e multiformi โ€œcenteโ€, il commovente fiume di persone, questโ€™anno ritorna dopo due anni di stop dovuto alla pandemia da Covid-19

โ€œIl male che minaccia

di sterminar la gente

col tuo favore potente

lo devi allontanarโ€

Santa Sofia ascolti le tante preghiere elevate coralmente dai fedeli ed interceda affinchรฉ la situazione pandemica che lโ€™Italia ed il mondo intero stanno vivendo possa conoscere la parola โ€œfineโ€.

Nella parte conclusiva della preghiera che chiude la recita della novena, i fedeli, allโ€™unisono, chiedono a Santa Sofia il dono della sapienza che faccia ravvisare nel Vangelo la bussola che orienta nella vita.

โ€œPer tutti lโ€™aspirazione solenne di seguire la legge di Gesรน Cristo, che sola brilla di vera luce fra tante false ideologie, e sola conduce ai gaudi eterni. Amenโ€.

I valori del Vangelo siano lโ€™aspirazione di ogni cristiano ma soprattutto lโ€™elemento ispiratore che animi, con la giusta sapienza, la vita quotidiana di azioni dettate dalla fede, dalla speranza e dalla caritร .

TAG:piano vetralesanta sofia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Tragedia sulla Bussentina: proseguono le indagini sulla dinamica dello scontro

Si attende l'autopsia sul corpo delle vittime, poi verranno organizzate le esequie.…

Winnie The Pooh

Almanacco del 14 Ottobre. Scopri fatti, curiositร  e programmi tv sul Canale 79

Il 14 ottobre segna la storica Battaglia di Hastings, la nascita di…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 14 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Toro. Cancro, al lavoro cerca sostegno tra i tuoi colleghi

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunitร  di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di piรน
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicitร 
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

ยฉ Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti โ€“ Proprietร : Red Digital Communication S.r.l. โ€“ P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietร  della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarร  sempre citata la fonte dโ€™origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non รจ responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, รจ possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.