Attualità

FOTO | Nuovi murales a Piano Vetrale nel ricordo di Paolo De Matteis

Piano Vetrale sempre più un museo a cielo aperto. Nuove opere ad abbellire il paesaggio e restauro di quelle già esistenti. Le immagini

Redazione Infocilento

9 Aprile 2021

ORRIA. Continua l’opera di realizzazione dei murales nel borgo di Piano Vetrale. Ad opera del rinnovato CdA della Pro Loco Paolo De Matteis, che da ormai più di 40 anni, si impegna alla realizzazione dei predetti murales e alla valorizzazione del territorio, nel ricordo di Paolo De Matteis, celebre artista del tardo ‘600 che ebbe a Piano Vetrale i suoi natali.

Di fatti è stata ultima pochi giorni antecedenti alla Santa Pasqua l’opera realizzata dall’artista Cilentano Mauro Trotta che raffigura un allegoria della pittura nelle vesti della figlia ed allieva Mariangela, intenta a dipingere un ritratto del grande artista Paolo De Matteis (nelle foto di Francesco Di Matteo).

A pochi metri, un’analoga opera, la Venere Dormiente, realizzata nell’agosto del 2020, sempre da Trotta, dedicata al De Matteis, lungo via Paoluccio della Madonnina, grazie anche al contributo della Fondazione grande Lucania, che da diverso tempo contribuisce alla realizzazione di tali opere.

Entrambi i Murales rientrano in un progetto nato in collaborazione con la medesima fondazione e l’amministrazione comunale, che punta a trasformare via Pauluccio della Madonnina, ove insiste la casa Natale del De Matteis, in un museo a cielo aperto, delle opere dello stesso artista.

L’insediamento della nuova Pro Loco ha dato il via al programma di restauro di alcuni murales storici, ormai denominato il paese dei murales, protagonisti indiscussi di alcune vie del piccolo borgo rurale.

La Disperazione jullien 1980
La farfalla, Crisanti 1981
Tempo nel Tempo di Pascal Mafrica 1984
Spensieratezza di Pina Guida anno 1984
Memoria del richiamo della tofa, Lello Sansone 1989

A queste si aggiungono le opere del maestro Lavinio Sceral. Che raffigurano un giorno di mercato del 600, e memorie di Domenico Chiefallo storico del Cilento.
Diversi sono i progetti e le idee future, nonostante la difficoltà della Pandemia ancora in atto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home