• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Make Sense: un successo la campagna di prevenzione a Vallo della Lucania

Make Sense, campagna di prevenzione dei tumori testa e collo ha riscosso un grande successo all'ospedale di Vallo

A cura di Costabile Pio Russomando
Pubblicato il 24 Settembre 2022
Condividi
Ospedale di Vallo della Lucania

È stata un successo la campagna “Make Sense” 2022, finalizzata a sensibilizzare l’utenza sulla prevenzione dei tumori della testa e collo.
Coinvolto anche l’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania. Presso l’ambulatorio dell’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria del nosocomio cilentano sono state promesse anche visite gratuite.

«Ci auguriamo di aver sensibilizzato tutti i partecipanti sul tema della prevenzione dei tumori della testa e collo, primo e fondamentale obiettivo della campagna», ha spiegato il dottor Giovanni Rodio, responsabile del reparto di Otorinolaringoiatria all’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania.

La campagna Make Sense

La campagna puntava a far conoscere i fattori di rischio, per evitarli, i sintomi e segni prodromici dei tumori testa e collo e a ricordare sempre il motto 1×3 ovvero se si manifesta uno dei seguenti segni o sintomi che durano tre settimane, consultare immediatamente il medico specialista: dolore alla lingua, alla faringe, un’ulcera in bocca , macchie bianche o rosse in cavo orale, tumefazione al collo, ostruzione nasale da un lato con sanguinamento, abbassamento della voce.

Hanno collaborato all’iniziativa, oltre al dottore Rodio, la dottoressa Micaela D’Onza, il caposala Toni Santangelo , gli infermieri Carmela Errico, Flosanna Lombardi e Luisa Merola e la pecializzanda dell’Università di Napoli, Angelica Rodio.

Un lavoro di squadra supportato anche dalla direzione sanitaria del presidio ospedaliero di Vallo della Lucania , diretta da Adriano De Vita.

«Il messaggio che si vuole trasmetterei è sempre lo stesso: la prevenzione è vita», chiosano dall’unità di Otorinolaringoiatria.

TAG:Cilentovallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Truffe

Maxi operazione contro truffe agli anziani: 15 denunciati tra le province di Milano e Salerno

Maxi operazione congiunta tra Polizia di Stato e Locale: 15 denunciati per…

Città del fico

Il Mezzogiorno si unisce: nasce “Città del Fico” per valorizzare un simbolo rurale. Avrà sede ad Agropoli

Nasce "Città del Fico", un'associazione che unisce Campania, Calabria e Puglia per…

Padula, 61mila euro dalla Regione per la sicurezza delle scuole

Saranno assegnati quasi 38 mila euro al Liceo Scientifico “Carlo Pisacane”, oltre…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.