• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nuovo intervento di alta chirurgia alla Cobellis di Vallo della Lucania

In un anno infatti, il solo prof. Huscher ha effettuato oltre cento interventi di alta chirurgia alla Clinica Cobellis

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 20 Settembre 2022
Condividi

Con l’arrivo del prof. Cristiano Huscher, la chirurgia oncologica della Casa di Cura Cobellis ha incrementato ulteriormente la sua attività, sia con la robotica che con la chirurgia tradizionale.

In un anno infatti, il solo prof. Huscher ha effettuato oltre cento interventi di alta chirurgia, soprattutto per tumori al polmone, esofago, fegato, pancreas, stomaco, intestino.

Alta chirurgia alla Casa di Cura Cobellis

“Effettuiamo anche molti interventi per sarcoma, perché la Cobellis è tra pochi centri dell’area meridionale ad eseguirli, visto che si tratta per lo più di masse tumorali di grosse dimensioni e che coinvolgono diversi organi e quindi difficili da trattare”, sottolinea lo stesso Huscher.

E aggiunge: “Una intensa attività chirurgica, che anche con l’ausilio delle più moderne ed avanzate tecnologie, come il robot Da Vinci, dà speranza di vita e di sopravvivenza a molti pazienti oncologici che da ogni parte della Campania e dell’intera Italia scelgono la Cobellis di Vallo della Lucania”.

Gli ultimi interventi

Gli ultimi interventi, ma solo in ordine di tempo, sono stati particolarmente complessi ma anche effettuati nell’arco di soli 10 giorni e con eccellenti risultati, visto che i due pazienti con tumore del rene, dopo pochi giorni sono stati dimessi.

“Abbiamo eseguito due interventi, con la chirurgia tradizionale, difficili, perché la neoplasia del rene “migra” – dice Huscher- attraverso la vena renale a quella cava che arriva al cuore. La difficoltà è rappresentata dalla necessità di “bloccare” il flusso sanguigno tra i due organi, senza fermare il cuore. Veramente un grosso lavoro ma siamo riusciti ad asportare il tumore, una “bella bestia” e, dopo il lavaggio della vena cava e la sua sutura, abbiamo riaperto il flusso sanguigno per il cuore”.

“La difficoltà maggiore è rappresentata anche dai tempi ristretti dell’intervento perché di fatto, il cuore resta senza sangue da pompare e quindi bisogna agire in fretta, così come bisogna essere rapidi anche nel suturare senza far entrare aria per scongiurare embolie. Importante è anche il post-operatorio con i controlli per la frequenza del cuore”, ragiona.

L’equipe

Accanto ad Huscher in sala operatoria, per ognuno degli interventi durati circa 3 ore e mezza, l’anestesista, il dottor De Querquis, l’urologo Cavaliere, il dottor Scola, definito dal chirurgo “il mio braccio sinistro” ed uno specializzando in Chirurgia della Scuola Specializzazione dell’Università di Salerno, il dottor Cosimo Saviello: una equipe di prim’ordine coadiuvata dal personale infermieristico altamente qualificato della Clinica.

Da sottolineare la particolarità dei due interventi uguali nell’arco di solo dieci giorni ma anche e soprattutto il loro buon esito: i due pazienti di 62 e 59 anni sono stati dimessi rispettivamente solo dopo 5 e 4 giorni e dopo la convalescenza saranno seguiti dall’oncologo il prof. Febbraro.

L’attività chirurgica oncologica della Cobellis continua ed infatti il professor Huscher, con chirurgia robotica, ha effettuato un altro intervento di grande impegno:” la sostituzione” dell’esofago, affetto da cancro ad un uomo di 55 anni.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentoclinica cobellisvallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Giovani Europeisti Verdi

Congresso regionale GEV Campania: nuova guida e nuova fase per il movimento

Il nuovo gruppo dirigente si pone l’obiettivo di rafforzare la presenza dei…

Arte, artigianato e territorio: tutto pronto a Salerno per “Ritorno ai mercanti”

L’iniziativa punta a valorizzare l’artigianato e a rilanciare l’antico cuore produttivo del…

Eboli, nessuna crisi di maggioranza: «lavoriamo per la città»

Intervista al sindaco di Eboli Mario Conte che fa il punto sull'attività…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.