Alburni

Centro Ippico ad Ottati, al via il bando per l’inizio lavori

Al via il bando per la presentazione delle domande per l'avvio dei lavori per il centro ippico ad Ottati. Termine ultimo il 12 ottobre

Roberta Foccillo

10 Settembre 2022

Cavalli

Lavori per la realizzazione di un centro ippico a scopo sportivo, turistico e riabilitativo nel Comune di Ottati, amministrato dal sindaco Elio Guadagno.

E’ online, infatti, sulla piattaforma Asmecomm, il bando per la realizzazione di un Centro ippico in località San Vito, Casone Basso e Varroncelli– fanno sapere da palazzo di città, per un importo complessivo pari a € 520.231,30.

Il termine ultimo per presentare le domande è stato fissato per le ore 12:00 del 12 ottobre 2022. E’ possibile scaricare tutta la documentazione per le informazioni di partecipazione al sito https://piattaforma.asmecomm.it/gare/id64961-dettaglio 

Centro Ippico ad Ottati, l’iter progettuale

Già nel corso del 2020,nel comprensorio alburnino, aveva preso il via l’iter progettuale per il centro ippico. In quel caso era stata, però, individuata, un’area diversa. Ora si procederà con l’avvio dei lavori.

La realizzazione di un centro ippico per attività turistiche e riabilitative, può rappresentare un ottimo momento di condivisione e socialità e potrebbe certamente avere un buon riscontro sul territorio.

All’interno del centro, potrebbe ad esempio svolgersi l’ippoterapia, molto diffusa negli ultimi anni. Studi, infatti, dimostrano come essa renda possibile una vita differente per persone con disabilità dal momento che offre un’ampia gamma di possibilità a persone con problemi fisici, psichici, sensoriali e comportamentali.

Lo scorso anno, il Comune di Ottati, aveva candidato a finanziamento il progetto al bando Sport e Periferie riuscendo ad ottenere i finanziamenti necessari per circa 600mila euro. Ora si potrà procedere con la presentazione delle manifestazioni di interesse al fine di avviare i lavori e donare al Comune, una straordinaria realtà.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Torna alla home