Attualità

Villammare, nella “Piazzetta scoglio a mare” il prestigioso Premio Cattel

E' in programma per i giorni 16 e 17 settembre a Villammare, il prestigioso Premio Giuseppe Cattel. Ecco il programma completo

Redazione Infocilento

6 Settembre 2022

Panorama Villammare

Appuntamento da non perdere a Villammare/ Vibonati il 16 e 17 settembre a partire dalle ore 20:30 con il Premio Cattel.

Nella splendida cornice della “Piazzetta scoglio a mare”, si svolgerà, infatti, il prestigioso Premio Internazionale “Giuseppe Cattel”, organizzato dalla Pro Loco Vibonati Villammare in collaborazione con l’associazione Canoneinverso e l’associazione Ad Maiora, con il sostegno del Rotary Club di Sapri- Golfo di Policastro e inoltre, l’evento, gode del patrocinio del Comune di Vibonati, della Provincia di Salerno e del Centro Produzioni Rai di Napoli.

Il premio nasce con l’intento di ricordare una figura di spicco come quella di Giuseppe Cattel. Un uomo che ha saputo dare esempi di moralità, fedeltà e coerenza dando lustro alla comunità di Villammare- Vibonati.

Il progetto ha come obiettivo principale quello di diventare un motore di promozione e valorizzazione nell’ottica di uno sviluppo sociale, culturale e turistico, utilizzando, altresì, l’arte come caratteristica dell’economia turistica locale.

Appuntamento il 16 e 17 settembre a Villammare, ecco come è articolato il premio

saranno individuate tre sezioni:

– sezione Letteratura

– sezione Musica

– sezione Comunicazione

La serata del 16 settembre sarà dedicata alle proposte giovanili e locali, chiuderà la serata il concerto di Daniele Sepe in Piombo A Blues.

Il 17 settembre, invece, è in programma la serata di gala, realizzata in stile show televisivo. Prevede la consegna dei premi Cattel 2022 e vedrà la partecipazione dell’attore Maurizio Casagrande, Paese Mio Bello, Elisabetta Serio, Flo.

Ad una giuria d’eccezione, sarà affidato il compito di assegnare i premi con la direzione dell’associazione Canoneinverso e della partecipazione della Pro Loco di Vibonati- Villammare.

Le finalità

Il Premio Cattel, conferma che la costa cilentane conferma la voglia di sviluppare sempre più progetti che coinvolgono i giovani viaggiando nella direzione della valorizzazione dei territori e puntando sulla destagionalizzazione del turismo, offrendo la possibilità di godere di scenari mozzafiato che fanno da cornice ad appuntamenti prestigiosi, in questo caso unisce le bellezze del borgo con il fascino del golfo di Policastro.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Campagna: tutto pronto per l’inaugurazione del Centro Sociale Polifunzionale “Ci siamo anche noi”

Il taglio del nastro si terrà lunedì 5 maggio alle ore 17:00 in Via Folcata, 6

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Torna alla home