Giornata del ricordo a Pollica dove la comunità ha commemorato Angelo Vassallo, a 12 anni dall’omicidio. Una serata intensa, con una serie di appuntamenti per celebrare e omaggiare il sindaco pescatore.
Dopo la messa nella chiesa dell’Annunziata con i familiari, l’amministrazione comunale guidata da Stefano Pisani e tanti cittadini, la cerimonia si è trasferita nella vicina Arena del Mare, dove è stata deposta in mare una corona in mare sulle note de “Il silenzio”.
Alla cerimonia erano presenti anche numerosi sindaci provenienti da ogni parte d’Italia e il presidente di Legambiente Stefano Ciafani.
A seguire la giornata dedicata al ricordo ha visto il ritorno del premio Angelo Vassallo, negli ultimi anni fermato dalla pandemia. Ad organizzarlo il comune di Pollica e Legambiente. Il premio è stato assegnato a Josi Gerardo Della Ragione, sindaco di Bacoli, per la lotta contro “gli abusi edilizi e la valorizzazione del territorio”.
«È un grande orgoglio. – ha commentato l’amministratore dopo la consegna del riconoscimento – Essere un modello virtuoso, a cui l’Italia guarda con attenzione e stima, deve inorgoglire ognuno di noi».
Il primo cittadino ha voluto esprimere un ricordo di Angelo Vassallo, definendolo anche una «fonte di ispirazione». «Che il tuo sacrificio, non sia stato vano. Insieme, abbiamo da scrivere ancora tante pagine meravigliose. Insieme, per fare sempre di più. E sempre meglio. Un passo alla volta», ha concluso Della Ragione.
La giornata in ricordo di Angelo Vassallo si è conclusa con un convegno sulla rivoluzione energetica alla quale hanno preso parte diversi amministratori. C’erano, tra gli altri, il primo cittadino di Napoli, Gaetano Manfredi, quello di Caserta, Carlo Marino e in collegamento tanti altri sindaci.
Il ricordo di Vassallo si intreccia con la richiesta di verità sul suo omicidio, ancora senza colpevoli. Lo scorso luglio la procura di Salerno ha iscritto nel registro degli indagati imprenditori, esponenti della camorra e carabinieri tutti accusati a vario titolo di omicidio e associazione per delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti. Angelo Vassallo sarebbe stato ucciso per aver tentato di frenare il traffico di droga ad Acciaroli.