Attualità

Il Premio Angelo Vassallo a Josi Gerardo Della Ragione

Al sindaco di Bacoli il premio dedicato ad Angelo Vassallo, sindaco pescatore. Oggi (5 settembre 2022) la cerimonia

Ernesto Rocco

5 Settembre 2022

Josi Gerardo Della Ragione

Josi Gerardo Della Ragione, sindaco di Bacoli (Na), si aggiudica il Premio Angelo Vassallo organizzato da Comune di Pollica e Legambiente. Sostenibilità, legalità, lotta agli abusi edilizi e valorizzazione del territorio sono stati i cardini su cui ha incentrato da subito la sua azione amministrativa.

Josi Gerardo Della Ragione, però, ha sempre rivolto uno sguardo anche benessere e alla crescita sociale armoniosa della sua comunità in particolare per ciò che riguarda infanzia, scuola e famiglia.

La consegna del Premio Vassallo a Josi Gerardo Della Ragione

Il riconoscimento sarà consegnato questa sera 5 settembre da Stefano Ciafani, (Presidente di Legambiente) Angelina Vassallo, moglie di Angelo e Stefano Pisani (Sindaco di Pollica).

L’appuntamento è questa sera quando la sua comunità, i Sindaci d’Italia, le Autorità, Associazioni e semplici cittadini renderanno omaggio alla memoria e al sacrificio di Angelo Vassallo nell’anniversario della morte.

La memoria di uomini straordinari come Angelo Vassallo – Sindaco di Pollica, però, ha bisogno di essere alimentata, non solo dal ricordo, ma anche e soprattutto dall’impegno di ognuno nel sostenere le idee e i valori che hanno animato la loro azione umana e politica. Di qui la scelta di promuovere un premio dedicato al sindaco pescatore.

Il programma

La giornata di ricordo per Angelo Vassallo inizierà con la Santa Messa presso la chiesa Maria SS dell’Annunziata (ore 18:30). A seguire le celebrazioni si sposteranno nell’adiacente Arena del Mare sul Porto Turistico di Acciaroli dove sarà deposta in mare una corona di alloro sulle note de “il Silenzio”.

Quest’anno il premio si arricchisce, inoltre, di un importante momento dal titolo Comunità in Transizione – La Ri-Evoluzione Energetica”. I primi cittadini delle principali città italiane, racconteranno di come i Sindaci stanno affrontando processi di rigenerazione.

Intervengono Gaetano Manfredi (Sindaco di Napoli), Matteo Ricci (Sindaco di Pesaro), Antonio Decaro (Sindaco di Bari – Presidente di Anci), Giuseppe Sala (Sindaco di Milano), Matteo Lepore (Sindaco di Bologna), Dario Nardella (Sindaco di Firenze), Sonia Alfano (Sindaca di San Cipriano Picentino), Isabella Conti (Sindaca di San Lazzaro di Savena – vincitrice dell’ultima edizione del Premio Angelo Vassallo), Carlo Marino (Sindaco di Caserta, Presidente di ANCI Campania), Stefano Pisani (Sindaco di Pollica, Coordinatore dei Piccoli Comuni di ANCI Campania).

Il sindaco di Pollica, Angelo Vassallo
A Pollica il premio dedicato ad Angelo Vassallo

I commenti

«Nel solco di Angelo, grande innovatore e di profondo amante dell’ambiente – spiega il sindaco di Pollica Stefano Pisani -, quest’anno il premio vuole essere anche un importante momento di riflessione sul ruolo dei sindaci, alla guida di comunità che stanno affrontando processi di rigenerazione».

«Il 5 settembre continuiamo, come abbiamo sempre fatto ogni giorno in questi anni, a coltivare la memoria di un uomo straordinario come Angelo Vassallo, ma gli atti celebrativi non bastano, sono necessarie le azioni concrete che abbiamo messo in pratica e che ci hanno consentito di trasformare in realtà le sue idee, le nostre idee. Il Sindaco di tutti ha lasciato alla Politica, senza distinzione di parte, l’esempio pratico di quali devono essere principi imprescindibili per il benessere dei Cittadini, è ora di non tradire più il suo sacrificio!», ha concluso Pisani.

«Il premio Angelo Vassallo – dichiara Stefano Ciafani, presidente nazionale Legambiente- anche quest’anno viene assegnato ad un sindaco che si è contraddistinto per la lotta alla cementificazione, la gestione del bene pubblico nell’ottica dell’interesse collettivo e dell’inclusione sociale».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Torna alla home