Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Depuratore di Capaccio: proseguono i lavori per 11 milioni di euro
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Depuratore di Capaccio: proseguono i lavori per 11 milioni di euro

Proseguono i lavori al depuratore di Capaccio. Opere anche nei comuni di Aquara, Agropoli, Giungano, Laurino, Monteforte Cilento e Perdifumo

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 30 Agosto 2022
Condividi
Depuratore Capaccio

Depuratore di Capaccio, la Provincia di Salerno sta proseguendo la realizzazione del “Grande Progetto di Risanamento dei Corpi Idrici Superficiali della provincia di Salerno” anche per il Comparto 2. Esso interessa i Comuni di Capaccio, Aquara, Agropoli, Giungano, Laurino, Monteforte Cilento e Perdifumo.

Depuratore di Capaccio: i lavori

Il costo complessivo dei lavori sul comparto di Capaccio e comuni limitrofi è di € 10.911.634. L’intervento è suddiviso in molteplici attività che riguardano tutta l’area. Innanzitutto a Capaccio stiamo lavorando al completamento ed allacciamento della rete fognaria all’impianto di depurazione consortile in loc. Varolato Capaccio e alla realizzazione di un collettore che, con la tecnica del microtunnelling, attraverserà la Variante SS n. 18 e la ferrovia sulla tratta Battipaglia-Reggio Calabria.

Le altre opere

Opere non soltanto al depuratore di Capaccio Paestum. Ad Agropoli e Giungano la Provincia proseguendo i lavori di completamento e adeguamento della rete fognaria. Ciò ai fini dell’allacciamento all’impianto di depurazione consortile in località Varolato.

A Laurino, invece, sono stati realizzati e messi in esercizio 2 depuratori. A Monteforte Cilento eseguito il revamping del vecchio depuratore. Ad Aquara e Perdifumo realizzati interventi di sistemazione della rete fognaria.

Il commento

«Tutti i lavori in questione sono pressoché conclusi e sono al 91,11% di avanzamento sull’importo di contratto. Inoltre abbiamo ottenuto ulteriori finanziamenti per l’adeguamento delle varie stazioni di sollevamento in modo da poter dismettere i depuratori oggi in essere e consentire il collegamento al depuratore consortile di Capaccio Paestum», spiega il presidente della Provincia Michele Strianese.

L’obiettivo è consentire che residenti e turisti possano al più presto fruire in sicurezza di tutta l’area costiera di Paestum e dintorni.

Tutti i lavori di risanamento dei corpi idrici superficiali permettono il miglioramento della sostenibilità ambientale e della attrattività culturale e turistica del territorio.

«Questo intervento in particolare può creare importanti ricadute economiche e occupazionali di un comparto, quello turistico, fortemente penalizzato dal periodo pandemico. Siamo in piena ripresa, i flussi turistici iniziano di nuovo a intercettare la nostra bellissima provincia e l’area di Paestum ha una forte vocazione che va sostenuta. Quindi non solo turismo culturale, archeologico, green, enogastronomico, ma anche quello balneare devono tornare ad essere motori trainanti», osserva Strianese.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.