Eventi

Il giornalista e scrittore Giovanni Bracco presenta il suo “Urne” a Polla

Giovanni Bracco, capo della redazione di Roma de Il Sole 24 Ore Radiocor, sarà a Polla il prossimo 29 agosto

Filippo Di Pasquale

27 Agosto 2022

Giovanni Bracco

Giovanni Bracco sesto protagonista della rassegna letteraria “Incontri in Biblioteca” 2022. L’iniziativa è stata curata e ideata dalla Proloco di Polla con la collaborazione dell’Associazione Voltapagina e organizzata grazie al sostegno del Comune di Polla.

InfoCilento - Canale 79

Giovanni Bracco a Polla: l’appuntamento

Lunedì 29 Agosto alle ore 18.30 l’appuntamento è presso la Ex Chiesa della SS. Trinità, nel Centro storico di Polla. Qui Giovanni Bracco, giornalista de Il Sole 24 ore, responsabile della redazione di Roma, presenterà il volume di poesie “Urne”, edito da “La Vita Felice” e stampato da Arti grafiche Boccia per i suoi 60 anni di attività. Dialoga con l’autore, l’archeologo ed epigrafista Umberto Soldovieri.

L’opera

“Nel medesimo campo delle urne cinerarie romane della costa d’Amalfi e di Salerno, già studiato dal padre per gli aspetti storici e archeologici, Giovanni Bracco, con la sensibilità del poeta, si cimenta sugli aspetti umani: mira a farsi interprete dei sentimenti, a mostrarsi solidale nel dolore che la morte genera. Per entrare nel groviglio di un’intimità spirituale così remota, può, certo, avvalersi delle raffigurazioni scultoree che integrano i testi, interrogarle nel loro significato narrativo e simbolico. (…) Al grande caleidoscopio di metafore, simboli, immagini che un tale corredo contiene, Bracco ha potuto avvicinarsi come al sacrario – ancora intatto nel suo significato d’origine – del mistero del grande viaggio. Si è avvicinato con passo lento, e l’animo teso a cogliere ogni espressione del dolore pagano, i singhiozzi e il rimpianto, i timori e le attese. La sua capacità di immedesimarsi, di condividere, d’interpretare, la sua forza di penetrazione è quella consentita solo nell’animo d’un poeta.” (dalla prefazione di Mario Mello). Integrano i testi le fotografie delle raffigurazioni scultoree, a cura del regista Graziano Conversano, firma di Rai Cultura. Tra i prefatori anche Enzo Boccia, ex presidente di Confindustria.

Chi è Giovanni Bracco

Nato a Polla nel 1961, è il capo della redazione di Roma de Il Sole 24 Ore Radiocor. Laureato in lettere e diplomato in pianoforte, ha pubblicato poesie sulle riviste “Nuovi Argomenti” e “Poeti e Poesia”. Con l’editore La Vita Felice ha pubblicato le raccolte di poesie Le grandi mani calme (2015, prefazione di Elio Pecora), Il nostro tempo (2017, prefazione di Annelisa Alleva), Il mare mi ha deposto dalla croce. Mediterraneo (2019).

Ha quattro figlie. Coltiva le passioni per la letteratura e la musica su uno Steinway & Sons del 1938 e su un clavicembalo che ha costruito per lui Urbano Petroselli. A Polla abita nella casa di famiglia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Vicenda “buchi” nei conti del Piano Sociale di Zona: il Consorzio ricostruisce la situazione e richiama i Comuni alle responsabilità

È allarme nel Vallo di Diano per un ammanco di circa 3 milioni di euro nel bilancio del Consorzio Sociale Vallo di Diano – Tanagro – Alburni (Ambito S10), che rischia di mettere in ginocchio l’intero sistema

Oliveto Citra: al via i Seledoro Talks tra memoria, borghi e intelligenza artificiale

Si inizia domani alle ore 18:30 con "Spazi di passaggio", il pensiero femminile come attraversamento dei confini

Doppio incidente stradale a San Pietro al Tanagro: sfiorata la tragedia

Due auto fuori controllo nella notte a San Pietro al Tanagro: entrambi i conducenti illesi, intervento di 118 e carabinieri

Tragedia a Sassano: il Vallo di Diano piange Francesco Rocco Comuniello, morto la notte del suo compleanno

Il giovane ha perso il controllo dell’auto andando a schiantarsi contro un muro

Weekend a Castellabate: il “Festival diffuso” anima i territori del Parco

Da Giovanni Allevi a Noa, musica e cultura nei luoghi più suggestivi del Parco

Memory day: Capaccio Paestum celebra lo sbarco alleato

Le commemorazioni prenderanno il via in mattinata dove ebbe luogo lo sbarco

Un weekend di eventi tra tradizione e musica nel Cilento

Il Cilento si prepara a vivere un fine settimana intenso, dal 5 al 7 settembre, con una ricca programmazione di eventi che spaziano dalla musica alla gastronomia

Angela Bonora

05/09/2025

Polla, assalto notturno a un distributore sulla SS19: ladri sradicano colonnina e fuggono con l’incasso

Il bottino è stato definito ingente, così come i danni arrecati alla struttura del distributore

Padula, parere negativo alla nuova antenna 5G: “Opera troppo impattante sul paesaggio”

Vincoli paesaggistici alla base del diniego del parere per un'opera impattante, quanto un edificio a dieci piani

Torna alla home