Cilento

Fan pronti ad invadere Paestum per il concerto di Blanco. Ecco le regole

Tutto pronto per il Maco Festival. Domani (2 luglio) a Paestum il primo appuntamento con Blanco. Attesi in 20mila

Ernesto Rocco

1 Luglio 2022

Una location mozzafiato per concerti che non sono da meno. A Paestum inizia il Maco Festival, la kermesse che – per il secondo anno consecutivo – fa risuonare la musica contemporanea nei luoghi denominati patrimonio Unesco nel 2010.

InfoCilento - Canale 79

A Paestum arriva Blanco

Si parte il 2 luglio con l’attesissimo live di Blanco. Reduce da un incidente che lo ha costretto a un breve stop, il cantautore apre le danze a un’estate piena di concerti in quella che è stata intitolata Clouds Arena, uno spazio capace di contenere fino a 15mila spettatori, esteso per Blanco a una capienza di 20mila persone.

Le regole

In occasione del concerto il comune di Capaccio Paestum ha fissato alcune regole per l’accesso all’arena. Le strade immediatamente adiacenti saranno interdette al traffico (parte di via Nettuno, parte di via Magna Grecia sia direzione nord che sud, via Porta Giustizia a partire dalla Stazione dei treni di Capaccio Paestum).

Saranno a disposizione del pubblico 15 parcheggi in tutto (visualizzabili sulla mappa in foto), dislocati nei pressi delle chiusure veicolari.

Il primo varco del controllo biglietti sarà posto all’incrocio tra via Nettuno, via Porta Giustizia e via Magna Grecia. Di conseguenza, nel tratto di area pedonale più a ridosso dell’ingresso dell’Arena potranno accedere solo i possessori del biglietto del concerto.

Blanco a Paestum ma anche altri eventi: il calendario

Oltre a Blanco in calendario a Paestum ci sono Ana Mena (4 luglio), Capo Plaza (23 luglio), Carmen Consoli (27 luglio), Gué (30 luglio), Jimmy Sax (12 agosto), Coez (15 agosto) e Franco126 (19 agosto). Poi, in cartellone anche i live di Fiorello (15 e 16 luglio), Alessandro Siani (16 agosto), Ariete (22 agosto), Nino D’Angelo (23 agosto) e Rkomi (27 agosto). Per i più piccoli il 4 agosto lo spettacolo di Dinsieme. Il 29 luglio, infine, è in programma il Coca Cola Summer Festival (poi in programmazione su Canale 5) a ingresso gratuito, che vedrà esibirsi: The Kolors, Gemelli Diversi, Room 9 e Nika Paris, Follya, Vegas Jones, Sottotono, Chadia Rodriguez, Alice Merton, Elodie, Alvaro Soler, Noemi, Critical, Hanssel Delgado, Alfa, Tecla, Tropico, LDA e Berna.

Il commento

Un’operazione anche di rilancio per l’intero territorio” per dimostrare che “il sud non è colpito da una maledizione” ma può ospitare grandi occasioni come quella del Maco Festival. A sottolinearlo è il sindaco di Capaccio Paestum Franco Alfieri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, FSI-USAE, incontro con il Segretario Nazionale Bonazzi: formazione e confronto con delegati e candidati

L’iniziativa ha permesso ai partecipanti di approfondire temi legati alla rappresentanza sindacale, al ruolo delle RSU e alle sfide future imposte dal mondo del lavoro, in un clima di grande partecipazione

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

“Premio Ortega 2025” tra memoria e musica: Don Gianni Citro premiato al Museo Ortega

Si terrà mercoledì 10 Settembre 2025 alle ore 20:30 presso il nuovo Museo Ortega a Bosco, la Cerimonia di Conferimento del Premio Ortega 2025 a Don Gianni Citro

Il Comune di Prignano Cilento lancia una raccolta di foto storiche: “Regaliamo insieme un pezzo di memoria”

Un'iniziativa per valorizzare la memoria del paese. Ecco la proposta dell'amministrazione comunale di Prignano Cilento

Ernesto Rocco

08/09/2025

Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR

A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Torna alla home