Cilento

Ecco il Maco Festival: grandi nomi della musica e dello spettacolo a Paestum

Il 2 luglio il Maco Festival inizia con Blanco. Tra gli ospiti anche Ana Mena, Fiorello e Nino D’Angelo. Appuntamento anche con il Coca Cola Summer Tour

Redazione Infocilento

30 Giugno 2022

Riparte dal 2 luglio al 15 settembre MACO FESTIVAL. La rassegna musicale, tra gli eventi live più longevi ed apprezzati in Italia, ospiterà sul prestigioso palco della CLOUDS ARENA di Paestum alcuni grandi nomi della scena attuale: Blanco (2 luglio)Ana Mena (4 luglio)Capoplaza (23 luglio)Carmen Consoli (27 luglio)Gué (30 luglio)Jimmy Sax (12 agosto)Coez (15 agosto), Franco126 (19 agosto)

La CLOUDS ARENA ospiterà anche i live di Fiorello (15 e 16 luglio)Alessandro Siani (16 agosto)Ariete (22 agosto)Nino D’Angelo (23 agosto) Rkomi (27 agosto)

Il divertimento non mancherà nemmeno per i più piccoli grazie al live show del dinamico duo DINSIEME (4 agosto), che i piccoli partecipanti potranno anche conoscere di persona.

Dalla CLOUDS ARENA, inoltre, farà tappa il Coca Cola Summer Festival (29 luglio). Per l’occasione si esibiranno: The KolorsGemelli DiversiRoom 9 e Nika ParisFollyaVegas JonesSottotonoChadia RodriguezAlice MertonElodieAlvaro SolerNoemiCriticalHanssel DelgadoAlfaTeclaTropicoLDA Berna.

«Siamo entusiasti e onorati di continuare questo progetto a Capaccio-Paestum, segno del legame che si è creato con il territorio e le istituzioni locali – afferma Giuseppe Macchia, direttore artistico di MACO FESTIVAL – Nello specifico, desidero ringraziare fortemente il Sindaco Avv. Francesco Alfieri e l’Amministrazione per il prezioso sostegno nella concretizzazione di questo progetto e il supporto nel superamento di tutte le difficoltà. Anche per quest’anno, abbiamo riconfermato il nostro impegno nella realizzazione di una programmazione di livello nazionale, in grado di rivolgersi a ogni fascia della popolazione, dai giovanissimi agli adulti, e capace di attrarre pubblico da tutta la penisola. La Clouds Arena si colloca tra le più importanti arene per eventi d’Italia, per la ricchezza e l’eterogeneità degli appuntamenti previsti e, soprattutto, per la bellezza offerta dalla location. Non vediamo l’ora di iniziare!»

Anche in occasione dell’edizione 2022 MACO FESTIVAL fa così la propria parte per risollevare uno dei settori più colpiti degli ultimi due anni e, forte dell’identità musicale, culturale, istituzionale e sociale acquisita nel tempo, si conferma ancora una volta un importante strumento di promozione turistica.

«Dopo il successo dello scorso anno, siamo lieti di ospitare anche nell’estate 2022 qui a Paestum il MACO FESTIVAL – dichiara Franco Alfieri, sindaco di Capaccio-Paestum – Non solo una location esclusiva farà da cornice ai concerti di artisti apprezzati nel panorama nazionale e internazionale, ma una città sempre più attrezzata per l’accoglienza saprà dare un’ospitalità di qualità a quanti la raggiungeranno per i concerti e la sceglieranno per soggiornarvi. Dopo la lenta ripartenza post Covid, quest’anno siamo pronti per goderci la ritrovata normalità».

«Ancora una volta ospitiamo un festival molto attento ai gusti musicali dei più giovani in uno dei contenitori di eventi più conosciuto a livello nazionale e più apprezzato dagli artisti stessi – conclude il consigliere Giovanni Cirone – La nostra città sta investendo molto sul turismo e sull’accoglienza provando, tra l’altro, ad arricchire e differenziare l’offerta turistica di Capaccio Paestum. Il MACO FESTIVAL va proprio in questa direzione».

Quest’anno, inoltre, MACO FESTIVAL ha deciso di supportare i nuovi talenti dello scenario musicale attuale sviluppando, insieme al magazine online “Indie Italy”, il progetto “Opening Act”, finalizzato alla selezione di 3 artisti emergenti per le aperture delle date di Coez Franco126.

Un’iniziativa che ha visto la partecipazione di candidati da tutto il paese, con una prima selezione online e successivamente attraverso due live finali a Milano e Paestum. Un’occasione preziosa pensata per dare la possibilità ad artisti meno affermati di esibirsi su un palco prestigioso e importante come quello della CLOUDS ARENA.

Sarà nuovamente l’affascinante CLOUDS ARENA di Paestum a fornire la location perfetta per rendere le performance ancora più suggestive e cariche di energia. Uno spazio mozzafiato e senza tempo, posto a pochi passi dal sito archeologico di fama internazionale nel Cilento, che nell’edizione 2021 ha raccolto più di 15.000 partecipanti80.000 visualizzazioni sui social 27.000 geolocalizzazioni sul web e ha visto esibirsi artisti del calibro di Ernia, Luché, Geolier, Manu Chao, Fast Animals And Slow Kids, Subsonica La Rappresentante Di Lista

Quest’anno la CLOUDS ARENA è pronta ad accogliere un pubblico ancora più numeroso, arrivando a una capienza massima di 15.000 presenze. Lo spazio, modulabile in base ai concerti, si estende su un’area di 20.000 metri quadrati su cui sono state allestite 2 tribune da 1200 posti totali e un parterre pedanato di 4000 metri quadrati, che ha una capienza di 10.000 persone e che, in occasione del live di Blanco, verrà esteso per poterne ospitare 5.000 in più.

Nei prossimi giorni verranno comunicati, sia sulle pagine di MACO FESTIVAL che su quelle del Comune di Capaccio-Paestum, tutti i dettagli relativi alle modalità di accesso e al ritiro dei biglietti del live di Blanco, previsto per sabato 2 luglio.

Rai Radio 2, media partner ufficiale del MACO FESTIVAL, racconterà la rassegna musicale dando voce ai suoi protagonisti. Sui social di Rai Radio 2 extra e contenuti speciali.  

LINE UP AGGIORNATA

BLANCO – 2 LUGLIO

ANA MENA – 4 LUGLIO

CAPOPLAZA – 23 LUGLIO

CARMEN CONSOLI – 27 LUGLIO

GUÉ – 30 LUGLIO 

DINSIEME – 04 AGOSTO

JIMMY SAX – 12 AGOSTO 

COEZ – 15 AGOSTO 

FRANCO126 – 19 AGOSTO

LA CLOUDS ARENA OSPITERÁ ANCHE I LIVE DI

FIORELLO – 15 e 16 LUGLIO

COCA COLA SUMMER FESTIVAL – 29 LUGLIO

ALESSANDRO SIANI – 16 AGOSTO

ARIETE – 22 AGOSTO

NINO D’ANGELO – 23 AGOSTO

RKOMI – 27 AGOSTO

Info e biglietti:

https://linktr.ee/clouds_arena

info@macofestival.eu

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Castellabate: Luca Ward si racconta nella rassegna di ColtoCircuito

Il personaggio si è raccontato senza filtri davanti ad una bella cornice di pubblico che ha apprezzato la sua figura e la sua sincerità

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Torna alla home