Attualità

Salento: va in pensione ma continuerà a lavorare gratis per il Comune

Ex dipendente continuerà a lavorare per l'Ente gratuitamente dopo la pensione. Il Comune di Salento è fortemente soddidimensionato

Antonio Pagano

21 Maggio 2022

SALENTO. Va in pensione ma continuerà a dare il suo contributo alla comunità. L’Ente, guidato dal sindaco Gabriele De Marco ha deciso di disporre l’assunzione del geom. Raffaele D’Apolito, già responsabile dei servizi tecnici di Salento fino a marzo 2022, ad oggi collocato in quiescenza. D’Apolito avrà la possibilità di collaborare e supportare gratuitamente il servizio tecnico del comune di Salento, con compiti istruttori e sotto la direzione del responsabile di Area.

Attualmente l’organico del comune di Salento è fortemente ridotto e comprende sole 5 unità di cui due responsabili di p.o.; nell’ultimo biennio, inoltre, ben tre unità di personale hanno maturato i requisiti per il pensionamento e sono stati collocati a riposo e non sono a tutt’oggi stati sostituiti.

Il geom. Raffaele D’Apolito proseguirà quindi a collaborare con il Comune di Salento, in particolar modo nel supporto al servizio tecnico del comune, con compiti istruttori e sotto la direzione del responsabile di Area.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Roccadaspide, arriva un nuovo radiologo: l’intervista a Carmine Tabano, medico radiologo

Il dottore Tabano ha parlato dell'importanza del nosocomio per le aree interne

Comunità energetiche nei piccoli comuni, Cammarano: “Audizione in Consiglio regionale per favorirne la nascita”

"Ci sono grandi opportunità per la realizzazione di questi strumenti virtuosi nei territori marginali ed è nostro compito istituzionale cercare di diffonderne il più possibile la conoscenza"

Salerno, attenzione al verde: al via il taglio 51 alberi “A rischio schianto”

Una grossa parte, 21, è rappresentata da pini presenti nella zona dell’Arbostella, purtroppo non più compatibili con l'habitat urbano

Sanità, Vietri (FdI): “I miracoli di De Luca? Li vede solo lui. Dal Governo Meloni più fondi alla Campania”

"È stucchevole che De Luca parli ancora di miracoli fatti nella Sanità campana", lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia, Imma Vietri

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: comune interviene per revocare l’ordinanza di chiusura

L’area interessata dalla frana è sotto costante monitoraggio, con l’obiettivo di garantire la sicurezza e ripristinare la viabilità quanto prima

Chiara Esposito

22/01/2025

Castellabate, consegnato il bus elettrico da parte dell’Ente Parco. Le interviste

Si tratta di un mezzo completamente green che andrà ad implementare la mobilità sostenibile sul territorio

Sapri, violenza fisica e psicologica nei confronti della moglie: 52enne nei guai

La donna è stata trasferita presso una struttura protetta

Centola, un “Polo innovativo sul territorio”: firmato l’accordo. Ecco di cosa si tratta

L'accordo è stato siglato nella giornata di ieri tra il CeSMA e il comune di Centola

Consorzio di Bonifica Vallo di Diano: approvata la programmazione 2025

Il Consiglio ha esaminato attentamente le problematiche idrauliche del comprensorio di bonifica, con particolare attenzione alla piana

Auletta: doppietta per il capitano della squadra che dedica i gol a Francesco Morriello

Dopo aver segnato una doppietta, Montoro ha voluto rendere omaggio a Francesco Moriello, un giovane di Auletta tragicamente scomparso a luglio 2024

Ospedale di Roccadaspide: l’Asl avvia i lavori per l’installazione di nuovi apparecchi radiologici

Un importante passo in avanti per il potenziamento dei servizi sanitari presso il nosocomio della Valle del Calore

Vallo della Lucania: “topi d’appartamento” in azione, allarme tra i residenti

I ladri si sono intrufolati in un appartamento in Via Angelo Rubino

Torna alla home