Cilento

Elezioni 2022: candidati sconosciuti, “mistero” in tre comuni del Cilento

Rinascimento Cilento. Questo il nome della misteriosa lista il cui simbolo comparirà sulle schede elettorali di tre comuni del Cilento

Ernesto Rocco

17 Maggio 2022

Elezioni 2024

Con la presentazione delle liste per le elezioni amministrative avvenuta sabato scorso, si entra ufficialmente nel vivo della campagna elettorale per le comunali del 12 giugno 2022 (clicca qui per liste e candidati). Come sempre non sono mancate sorprese, ma in alcuni casi si è trattato di veri propri colpi di scena che hanno messo in subbuglio le comunità.

Elezioni comunali: i candidati misteriosi di Rutino, Prignano e Magliano

Emblematico quanto avvenuto a Rutino, Prignano Cilento e Magliano Vetere. Nei piccoli centri, solitamente, movimenti politici e candidature si conoscono già prima della scadenza del termine per la presentazione delle liste. In questi casi, però, quando sembrava che tutto fosse già scontato e che le liste fossero state presentate, ecco che al municipio sono state consegnate liste con aspiranti amministratori sconosciuti ai più.

I misteriosi candidati a sindaco e a consigliere comunale si propongono all’elettorato sotto un unico simbolo, Rinascimento Cilento, ma i loro nomi in paese non sono familiari nemmeno agli amministratori uscenti che quando hanno appreso la notizia sono rimasti increduli.

Guido Guida è il candidato di questo misterioso” movimento a Prignano Cilento, Leonardo La Sala a Rutino e Anna Ferrentino a Magliano Vetere.

I candidati “misteriosi”

Ma chi sono e cosa rappresentano questi gruppi politici? Al momento è un mistero e corrono diverse voci. C’è chi parla di militari, chi di dipendenti pubblici e professori universitari, intenzionati più ad ottenere il congedo previsto dalla legge che a conquistare un seggio in consiglio comunale. Ma si tratta di ipotesi. Di fatto le norme lo prevedono e non sarebbe il primo caso. Accadde anche a Controne negli anni scorsi.

Altra particolarità di Rinascimento Cilento è che alcuni nomi di candidati nei tre comuni coinciderebbero. Ciò, però, non rappresenta una irregolarità perché in caso di doppia elezione il consigliere comunale sarebbe chiamato a decidere quale seggio accettare.

Al di là delle questioni puramente giuridiche nei piccoli centri non si discute di altro e non manca chi esprime preoccupazione per quanto accaduto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

Torna alla home